Salta al contenuto
Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • BIOLOGICO
  • COME FARE PER
  • ECONOMIA E LAVORO
  • INFORMAZIONI UTILI
  • NORME
  • OLIO
  • TECNICA
  • ALTRO
    • Psr Sicilia
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino
Olio
24 Novembre 2016 Sicilia Agricoltura

Olio extra vergine d’oliva Nocellara, Dugo: «più educazione al consumo»

«Prima che oltre le Alpi, è necessario farlo conoscere qui l’olio extra vergine d’oliva prodotto da Nocellara del Belice». Il

Read More
Psr Sicilia
24 Novembre 201623 Novembre 2016 Mario Liberto

Psr Sicilia, il direttore dell’assessorato all’Agricoltura: “A breve i bandi per le misure 4.2 e 4.1”

Sambuca di Sicilia (AG), il borgo più bello d’Italia, terra di cultura, storia, folklore, ma anche terra di vini, oli,

Read More
Economia e Lavoro
23 Novembre 201618 Novembre 2016 Giuseppe Morello

Ismea, flette la spesa alimentare nel 2016

Attenzione alla salute e necessità di risparmio sono i principi, non sempre convergenti, che guidano le scelte alimentari degli italiani.

Read More
Notizie
22 Novembre 201623 Novembre 2016 Mario Liberto

SiciliAntica lancia il progetto “Una Domenica al Lago”

Si svolgerà giovedì 24 novembre 2016 alle ore 17,00 presso la Sala Martorana – Palazzo Comitini – Via Maqueda, 100

Read More
Notizie
22 Novembre 20168 Ottobre 2021 Giuseppe Morello

Emergenza Cimice Asiatica: il CREA mette in campo gli antagonisti naturali

Il CREA, con il suo centro “Difesa e Certificazione”, ha individuato in ambienti naturali dell’Italia centrale un minuscolo Imenottero parassita

Read More
Economia e Lavoro
22 Novembre 201618 Novembre 2016 Giuseppe Morello

Piano Industria 4.0

Il 21 settembre 2016 il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, e il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, hanno presentato

Read More
Notizie
21 Novembre 2016 Sicilia Agricoltura

L’Antico Frantoio Vallone sceglie ancora l’Università per innovare

Dopo aver sperimentato con la facoltà di Agraria un macchinario innovativo per migliorare la qualità dell’olio, l’Antico Frantoio Vallone –

Read More
Economia e Lavoro
21 Novembre 201614 Novembre 2016 Sicilia Agricoltura

Ismea, a ottobre in ripresa i prezzi agricoli

Continua a ottobre la fase di recupero dei prezzi agricoli avviatasi nella seconda metà dell’anno. L’Indice dei prezzi elaborato dall’Ismea

Read More
Eventi
20 Novembre 201617 Novembre 2016 Mario Liberto

Successo per il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale Agrietour

Con la presenza di oltre 15mila visitatori si chiude la XIV° edizione di Agrietour 2016. Una manifestazione che si caratterizza

Read More
Eventi
19 Novembre 201614 Novembre 2016 Mario Liberto

L’EIMA International di Bologna: il trionfo della meccanica

Si chiude con la cifra record di 285 mila visitatori la grande kermesse della meccanica agricola, che ha richiamato alla

Read More
Come coltivare/1Come fare per
19 Novembre 201619 Luglio 2020 Domenico Cacioppo

Ficodindia di Sicilia: tecniche per migliorare qualitativamente i frutti

La filiera produttiva del ficodindia è, a livello europeo, esclusiva della Sicilia che detiene il monopolio del mercato italiano ed

Read More
Vite e vino
18 Novembre 201618 Novembre 2016 Giuseppe Morello

Vini a quota 2.800

Venerdì 11 novembre, sono stati presentati presso l’Osservatorio di Pizzi Deneri (Linguaglossa-Catania) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), i

Read More
Eventi
18 Novembre 201618 Novembre 2016 Mario Liberto

Fieracalli, record di presenze

E’ di nuovo record per Fieracavalli: più di 160mila visitatori e una presenza estera pari al 16% del totale. Sono

Read More
Tecnica
18 Novembre 201617 Novembre 2016 Giuseppe Morello

Agricoltura di precisione: InPulse vince il concorso Novità Tecnica 2016 di EIMA

Premiato a Bologna come novità tecnica InPulse. InPulse  è  un’avanzato  sistema  modulare  OpenPlatform  che  raccoglie  ed  elabora un’elevata quantità di

Read More
Eventi
17 Novembre 20168 Ottobre 2021 Giuseppe Morello

L’agroalimentare del futuro

A Firenze l’innovazione è già qui Quali sono le opportunità che il progresso tecnologico offre al sistema agroalimentare italiano? Quali

Read More
Economia e Lavoro
17 Novembre 201614 Novembre 2016 Sicilia Agricoltura

Ismea ad Agrietour: multifunzionalità agricola cardine dello sviluppo rurale, ma necessario il supporto strategico per le imprese

Oltre 165 milioni di notti passate negli agriturismi negli ultimi 15 anni, oltre 190 mila ettari di paesaggio curato e

Read More
Norme
16 Novembre 201617 Novembre 2016 Giuseppe Morello

Termine di scadenza per il controllo delle macchine irroratrici

Il  26 novembre 2016 scade il termine per effettuare il controllo funzionale delle macchine irroratrici. L’articolo 12 del decreto legislativo

Read More
Olio
15 Novembre 201615 Novembre 2016 Sicilia Agricoltura

NovOlio: così Menfi diventa capitale di eccellenza

Si è appena conclusa la prima edizione di NovOlio ed è già tempo di bilanci. La formula che ha unito

Read More
Olio
15 Novembre 2016 Sicilia Agricoltura

A Campobello di Mazara il pescato di Sicilia incontra l’olio di Nocellara

Un momento di grande attenzione sull’olio extra vergine d’oliva siciliano, le sue denominazioni d’origine protette, il futuro del mercato in

Read More
  • ← Precedente
  • Successivo →
Oleoturismo: istruzioni per l'uso

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Cookie e Privacy Policy

Informazioni utili

Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica – 2025 – Che cos’è
Informazioni utili

Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica – 2025 – Che cos’è

26 Aprile 202523 Aprile 2025 Sicilia Agricoltura

L’art. 1, commi 485-491 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (di seguito, legge), ha esteso il contributo sotto forma

Mario Liberto torna in libreria con il suo nuovo libro: “Frutta secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute”
Informazioni utili

Mario Liberto torna in libreria con il suo nuovo libro: “Frutta secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute”

10 Gennaio 20254 Gennaio 2025 Sicilia Agricoltura
Dal caldo impatto significativo sulla popolazione di mosca dell’olivo
Informazioni utili

Dal caldo impatto significativo sulla popolazione di mosca dell’olivo

2 Agosto 202426 Luglio 2024 Sicilia Agricoltura
“Ficuzza nel cuore”: alla ricerca del cavallo della Razza Reale Borbonica
Informazioni utili

“Ficuzza nel cuore”: alla ricerca del cavallo della Razza Reale Borbonica

24 Novembre 202323 Novembre 2023 Mario Liberto
gasolio agricolo
Informazioni utili

Gasolio agricolo agevolato 2023, assegnazione maggiorata del 50%

18 Novembre 202320 Novembre 2023 Sicilia Agricoltura

Consigli per produrre

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura
Come fare perConsigli per produrre

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura

8 Maggio 20238 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura

Gli addetti che si dedicano ai lavori agricoli possono essere purtroppo coinvolti in diversi tipi di incidenti, correlati proprio al

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato
Come fare perConsigli per produrre

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato

23 Aprile 202321 Aprile 2023 Sicilia Agricoltura
Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare perConsigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto
Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare perConsigli per produrre

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare perConsigli per produrreOlio

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto

Come coltivare/1

Kaki, il frutto d’autunno
Come coltivare/1Come fare per

Kaki, il frutto d’autunno

19 Novembre 202411 Novembre 2024 Mario Liberto

Tra la frutta d’autunno il posto d’onore è riservato al nobile kaki o diospiro (Diospoyros kaki), un frutto che si

La Potatura del Melo: guida per una coltivazione rigogliosa – VIDEO con Elia Rapetti
Come coltivare/1Come fare per

La Potatura del Melo: guida per una coltivazione rigogliosa – VIDEO con Elia Rapetti

4 Febbraio 202427 Gennaio 2024 Mario Liberto
La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1Come fare per

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto
Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1Come fare per

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1Come fare per

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Castronovo di Sicilia, un corso di potatura dedicato al pero e al melo
Come coltivare/2

Castronovo di Sicilia, un corso di potatura dedicato al pero e al melo

28 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Sicilia Agricoltura

di MARIA CASCIO – Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di potatura del pero e del melo,

Guida alla potatura del Pero per migliorare la produzione, VIDEO con Elia Rapetti
Come coltivare/2Come fare per

Guida alla potatura del Pero per migliorare la produzione, VIDEO con Elia Rapetti

8 Febbraio 20244 Febbraio 2024 Mario Liberto
Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2Come fare per

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto
Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2Come fare per

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
ColtureCome coltivare/2Come fare per

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Copyright © 2025 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}