“Il futuro della ruralità? È emozione, relazione e impresa giovane”
Intervista a Fausto Faggioli, esperto e docente di sviluppo territoriale e turismo rurale, Project e territorial marketing manager per lo
Read MoreIntervista a Fausto Faggioli, esperto e docente di sviluppo territoriale e turismo rurale, Project e territorial marketing manager per lo
Read MoreVia libera dalla cabina di regia nazionale, riunitasi ieri a Palazzo Chigi, a sei nuove aree interne che si sommano
Read MoreAnche quest’anno la comunità di Piana degli Albanesi è pronta a onorare la tradizione religiosa della Pasqua arbëreshe, unica e
Read MoreLa Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day), il 2 febbraio, celebra la firma avvenuta nel 1971 della Convenzione internazionale di Ramsar
Read More“Accolgo con grande attenzione l’appello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a non sottovalutare il problema delle aree interne, che
Read MoreL’evento “Incanto di Natale”, manifestazione che si è svolta per quattro giorni nel suggestivo borgo di Ficuzza (Corleone), ha rappresentato
Read MoreÈ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il nuovo bando per i Distretti
Read MoreLo scorso 14 settembre presso l’aula didattica del Distaccamento forestale di Ficuzza si è tenuta la conferenza “La storia e
Read More“L’agricoltura delle aree interne è una risorsa vitale per la valorizzazione del nostro paese. Nelle aree interne si trovano metà
Read More“L’agricoltura delle aree interne è una risorsa vitale per la valorizzazione del nostro paese. Nelle aree interne si trovano metà
Read MoreAssegnati alla Sicilia 19 milioni di euro dal Fosmit, il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane. Il ministro degli
Read MoreOltre agli aspetti religiosi, di cui preferirei discuterne altrove, la nascita del Redentore ha soppiantato l’antica celebrazione del re Sole,
Read MoreOltre 76 milioni di euro, provenienti dai fondi del Pnrr, per restaurare e valorizzare il patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
Read MoreBCsicilia, associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, nella consapevolezza che la tradizione enogastronomica è
Read MoreSi è tenuto il Consiglio direttivo della Rete Rurale Siciliana, l’Associazione dei GAL attualmente operanti in Sicilia, nell’ambito della Programmazione
Read More“Valorizzare i prodotti tipici locali e tutelare le nostre piccole realtà agricole territoriali: sono questi gli obiettivi che si prefigge
Read MoreQuesta è una delle tante favole che caratterizzano le nostre aree rurali. Dove le protagoniste non sono le sdolcinate fatine
Read MorePrimo incontro istituzionale, in presenza, della “Rete Rurale Siciliana” che ha visto partecipare il presidente Santo Inguaggiato e il Vice
Read More“Il rilancio post-pandemia passa dal contrasto allo spopolamento delle zone marginali di pianura e periurbane, delle aree montane e collinari.
Read More