Pac ed Ecoschemi: regimi per clima, ambiente e benessere animale
Una delle principali novità del quinquennio 2023/2027 della PAC riguarda l’introduzione degli ecoschemi, appositi regimi ecologici per i quali è
Leggi tuttoUna delle principali novità del quinquennio 2023/2027 della PAC riguarda l’introduzione degli ecoschemi, appositi regimi ecologici per i quali è
Leggi tuttoIl Sostegno redistributivo complementare al reddito per la sostenibilità ha l’obiettivo di sostenere il reddito delle aziende agricole di minori
Leggi tuttoLa multifunzionalità si è dimostrata una risorsa sempre più importante per l’agricoltura italiana. Un ruolo per la diversificazione riconosciuto nella
Leggi tuttoEvoluzione del pagamento accoppiato nella Pac. Nel 2003 la Politica Agricola Comune è stata sottoposta a un processo di riforma
Leggi tuttoDal 1° gennaio 2023 è entrata in vigore la nuova riforma PAC (Politica Agricola Comune). L’impalcatura della Pac prevede i
Leggi tuttoLa PAC è l’acronimo di Politica Agricola Comune. Dall’1 gennaio 2023 è iniziata la nuova Programmazione 2023 – 2027 che,
Leggi tuttoLa comunicazione europea denominata Green Deal, della Commissione europea, contiene anche una Direttiva per l’agricoltura chiamata Farm to Fork “Dal
Leggi tuttoI cambiamenti climatici e il degrado ambientale sempre in agguato sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. Per
Leggi tuttoSaranno circa 37miliardi di euro di sostegno che la Commissione Europea ha approvato per il Piano strategico italiano per la
Leggi tuttoI cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. Per superare queste sfide,
Leggi tutto“E’ tutto sbagliato, è tutto da rifare”. Così avrebbe detto l’amato Gino Bartali riguardo la valutazione della Commissione europea rispetto
Leggi tuttoNon si è fatta attendere la risposta dell’Ue riguardo la semina in Italia di altri 200mila ettari di terreno per
Leggi tuttoDopo un lungo percorso partecipato e di confronto con tutti gli attori del Tavoli tecnici e del partenariato, il Mipaaf
Leggi tutto«Un’ottima notizia ci giunge oggi da Bruxelles. La Commissione europea ha approvato la modifica del Programma di sviluppo rurale della
Leggi tuttoIl protrarsi della procedura di riforma della PAC non ha consentito agli Stati membri ed alla Commissione Europea la predisposizione
Leggi tutto“Siamo di fronte all’ennesimo ostacolo posto dall’Europa contro lo sviluppo dell’agricoltura siciliana: la Commissione UE conferma che non è possibile
Leggi tuttoIl Consiglio Agrifish Ue di Lussemburgo ha dato il via libera definitivo alla proposta di riforma della Politica agricola comune
Leggi tuttoTra le novità della nuova P.A.C. (Politica agricola comune) troviamo gli eco-schemi, cioè regimi volontari per il clima e l’ambiente.
Leggi tuttoA causa del notevole ritardo protratto a causa del concitato dibattito sul Fondo per la ripresa, che doveva entrare in
Leggi tutto