Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Dal 2003 gli articoli scientifici che trattano il tema dei microrganismi applicati in agricoltura sono centuplicati a dimostrazione di come,
Read MoreDal 2003 gli articoli scientifici che trattano il tema dei microrganismi applicati in agricoltura sono centuplicati a dimostrazione di come,
Read MoreQuali vantaggi, caratteristiche, costi e benefici porta l’adozione di tecnologie protettive in frutticoltura? Un tema attuale per la filiera, in
Read More“Siamo alla vigilia di una stagione di innovazione nell’ortofrutta che gravita attorno al Green Deal e alla nuova Pac, scenario
Read More“Non far sapere al contadino quant’è buono il formaggio con le pere”. Questo tormentone conosciuto da tutti è un modo
Read MoreDa sempre, il piccolo borgo madonita di Scillato, adagiato nella valle del fiume Imera ai piedi del Monte dei Cervi,
Read MoreI metodi per contrastare parassiti e insetti nelle colture biologiche sono vari e sfruttano le opportunità che la stessa natura
Read More“In questi giorni assistiamo alla terza crisi cerasicola pugliese in appena sei anni, con proteste eclatanti e disperate dei produttori
Read MoreA Chiusa Sclafani “non si farà la solita sagra delle ciliegie, ma una mostra mercato”. Una soluzione che il sindaco
Read MoreL’Etna si può considerar un continente. Dalla base alla sua sommità, la vegetazione si presenta al visitatore in un susseguirsi
Read MoreIl Covid-19 ha accelerato nel 2020 il trend di consumo di tutti gli agrumi in tutto il mondo e nel
Read MoreLa primavera è contraddistinta dal profumo e dal sapore agrodolce delle nespole. Un frutto che col tempo ha perso il
Read More“Con il nuovo sistema di identificazione delle parcelle agricole (SIPA) previsto dal Dl Semplificazioni e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo
Read MoreL’Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato il 2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura. Una celebrazione che cade nel decennio
Read More“Le aziende lamentano una remunerazione che non copre i costi di produzione, complicando i problemi che depauperano la redditività della
Read MoreUva da tavola di Mazzarrone Igp ha visto un 2020 con prezzi con alti e bassi e una campagna che
Read More“La morìa del kiwi è una patologia relativamente nuova, molto complessa e di difficile imterpretazione, probabilmente legata in parte anche
Read MoreE’ stato firmato, alla Farnesina, l’Addendum al protocollo per l’esportazione di Kiwi in Cina, che semplifica e velocizza le operazioni
Read MoreIl Consorzio di tutela del limone di Siracusa Igp protagonista in quello che rappresenta il primo tassello di un programma
Read MoreSvariati quintali di mango e altra frutta tropicale, completamente acerbi perché maturano tra settembre e novembre, sono stati rubati nelle
Read More