L’Isola esulta al Sol, l’olio siciliano certificato IGP sorpassa quello toscano
L’Indicazione Geografica Protetta (IGP) dell’olio siciliano ha conquistato il primo posto in Italia, superando l’IGP toscano, da sempre ai vertici
Read MoreL’Indicazione Geografica Protetta (IGP) dell’olio siciliano ha conquistato il primo posto in Italia, superando l’IGP toscano, da sempre ai vertici
Read MoreIl Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alla riforma del sistema di protezione delle indicazioni geografiche (IG) per
Read More“Quattro giorni di incontri utili per acquisire collaborazioni e sviluppare partnership già avviate durante la scorsa edizione”, così il presidente
Read MoreSabato 16 dicembre 2023, nella sala convegni della “Tenuta Ambelia”, a Militello Val di Catania, si è svolto il convegno
Read More“Vogliamo rassicurare la grande distribuzione organizzata sul fatto che la nuova campagna di commercializzazione si presenta sotto i migliori auspici
Read MoreL’occasione per rivedere Bagheria o se volete Baaria è stata la prima giornata di attività di Bio in Sicily 2023,
Read MorePromozione e comunicazione gli obiettivi del primo ciclo di 17 incontri per favorire lo sviluppo e il progresso in campo
Read MoreComunicare bene per crescere meglio. Questo lo scopo del workshop “La comunicazione di successo dell’ortofrutta italiana DOP IGP” tenutosi al
Read MoreLa giunta regionale, su proposta dell’assessorato all’Agricoltura, ha dichiarato lo stato di crisi eccezionale per il settore uva da tavola
Read More“La filiera olivicola siciliana è molto frammentata. E’ necessario trovare soluzioni per produrre di più, creare economia di scala, consorzi
Read MoreSarà pubblicato a breve il bando della Misura 3.2 del Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014-22 per attività di informazione
Read More“Ho inteso investire la Commissione europea della grave situazione di crisi in cui versa l’intero comparto Uva da Tavola in
Read MoreIl Consorzio dell’Olio IGP Sicilia ha ottenuto il riconosciuto ai sensi dell’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128,
Read MoreDal 19 dicembre è partita la campagna di commercializzazione dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP. Il frutto di Sicilia conosciuto in
Read MoreIl workshop che si è tenuto a Palazzo Biscari di Catania dal titolo: “La riforma europea del sistema delle indicazioni geografiche:
Read More“Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero delle Politiche Agricole, il catasto frutticolo e olivicolo nazionale, che
Read More“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, è questo il titolo del convegno tenutosi
Read MoreÈ stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni su importanti provvedimenti fortemente voluti dal Ministro Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano
Read More“L’interesse intorno alle produzioni italiane a qualità certificata è enorme e l’ho potuto riscontrare, per la terza volta in pochi
Read More