La ricerca scientifica può salvare la produzione del kiwi italiano
L’Italia è, dopo la Cina, il primo produttore mondiale di actinidia, più conosciuto come kiwi. Un primato che – grazie
Read MoreL’Italia è, dopo la Cina, il primo produttore mondiale di actinidia, più conosciuto come kiwi. Un primato che – grazie
Read MoreFipit: migliorare la sicurezza e garantire l’innovazione tecnologica nei settori primari per la sicurezza degli operatori L’Inail finanzia le piccole
Read MoreIl consorzio internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento (International Wheat Genome Sequencing Consortium, IWGSC) – di cui fa
Read MoreArezzo – Alla presenza del Sottosegretario On. Giuseppe Castiglione è stato inaugurato ad Arezzo il nuovo edificio – a basso
Read MoreIl cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti e nel prossimo futuro non migliorerà. A determinarlo è anche la
Read MoreS. Stefano Quisquina – Giuseppe Morello
Read MoreNebulizzazione pneumatica elettrostatica a basso volume Il principio elettrostatico per una migliore difesa delle colture agrarie La Martignani, dal 1981
Read MoreRelazione presentata al convegno al Convegno regionale della Delegazione siciliana dei Direttori e Tecnici dei giardini pubblici dal titolo “Per una
Read MoreE-commerce: la nuova frontiera per l’agroalimentare Relazione Presentata in occasione della XVI Edizione delle “Giornate dell’agricoltura” tenutesi
Read MoreDal sequenziamento del genoma del clementine e di altri 8 agrumi si ricostruisce la storia di come l’uomo ha ottenuto
Read MoreSi terrà il prossimo 6 giugno, nei locali della Cantina Sociale CORBERA sulla SS.188 92018 Santa Margherita di Belice (AG),
Read MorePalermo – L’Università’ di Palermo, nella seduta del Senato accademico del 6 maggio ha aderito all’iniziativa “unipertutti”. Università e ricerca hanno
Read MoreSi terrà a Catania, il prossimo 16 maggio, un’interessante Seminario sul tema dei rifiuti in ambito agroalimentare. Il Seminario, sotto
Read MoreDopo il boom di contatti ottenuto sul sito con “Le etichette alimentari”, guida on line per il consumatore, il Consiglio
Read MoreSi terrà presso l’Università degli Studi di Enna “Kore”, il prossimo 15 maggio alle ore 15:00, un’interessante Convegno dal titolo:
Read MoreIl CRA incontra il pubblico al BAR della SCIENZA Roma – Il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in
Read MoreSi conclude il progetto Innolivo Con il Convegno che si terrà il 12 marzo presso la Multisala Badia Grande in Piazza G. Noceto,
Read MoreRoma – Un gruppo di ricercatori del CRA di Roma, del Parco Parco Tecnologico Padano di Lodi e dell’Università Statale di
Read MoreSi terrà presso il Centro Civico del Comune di Menfi alle ore 17.00 del 6 marzo, il Convegno del progetto
Read More