Export agroalimentare italiano verso quota 70 miliardi
Chiude a più 7,1% il bilancio dei primi sei mesi dell’anno dell’export agroalimentare italiano. Con 34 miliardi di euro di
Read MoreChiude a più 7,1% il bilancio dei primi sei mesi dell’anno dell’export agroalimentare italiano. Con 34 miliardi di euro di
Read MoreÈ stato pubblicato sul sito del Masaf il terzo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della
Read MoreLe eccellenze colturali e culturali di Santa Margherita di Belìce, Terra del Gattopardo, insieme alla tradizione gastronomica del territorio belicino,
Read MoreGrande successo per Mazzini Special Nights, una serata che ha visto l’entusiasmo degli amanti della pizza gourmet e dei cocktail
Read MoreE’ stata una grandissima seconda edizione di “Terre d’uva”. Lo chef Pietro La Torre e il Consorzio dell’uva da tavola
Read MoreSi svolgerà a Ficuzza il 19 e 20 ottobre 2024 la manifestazione organizzata dall’Associazione Onlus ComeUnaMarea “Cerealia festival edizione 2024”.
Read MoreSuccesso per il primo talk di ” Alle radici della contemporaneità”, il primo ciclo d’incontri sul rapporto tra il territorio
Read MoreL’Accademia Italiana della Cucina, fondata da Orio Vergani nel 1953, è un’istituzione culturale della Repubblica Italiana riconosciuta ufficialmente con decreto
Read MoreLo scorso 14 settembre presso l’aula didattica del Distaccamento forestale di Ficuzza si è tenuta la conferenza “La storia e
Read MoreLa legge sul sovraindebitamento, conosciuta come legge “salvasuicidi”, offre un’efficace via d’uscita a chi, per varie ragioni, ha accumulato nel
Read Moredi MARIA CASCIO – Il debutto dell’Associazione Argalia a Inycon, con la manifestazione “Il sapore del benessere: dalla Dieta Mediterranea
Read MoreLa ventiseiesima edizione di Inycon è stata un successo oltre ogni aspettativa: la città e i viaggiatori del gusto della
Read Moredi ANTONIO PALADINO – Siamo a Pantelleria, un’isola incantata sospesa tra cielo e mare. Giovanni ci accoglie con la tipica
Read MoreUn grande patrimonio, quello dei mieli del nostro Paese, ma anche un “unicum” in termini di qualità da proteggere, da valorizzare
Read MoreCon grande dolore e incredulità apprendiamo la notizia della scomparsa di Giuseppe Bivona, per gli amici Peppino. La sua dipartita
Read MoreValorizzare e tracciare la filiera del grano made in Sicily con l’innovazione tecnologica. È l’obiettivo di due progetti della cooperativa
Read More“Il mercato dell’Agricoltura 4.0 ha registrato una crescita del 19% nel 2023, con 2,5 miliardi di euro di fatturato, a
Read More“Cosmopolita ed itinerante” , le novità dell’ intronizzazione 2024 dei Disciples d’Auguste Escoffier -Delegazione Sicilia- guidata da Giovanni Lorenzo Montemaggiore.
Read MoreDal palco di ConfAgorà a Siracusa, l’ultimo giorno del G7 Agricoltura, il presidente del Comitato organizzatore delle celebrazioni dell’anno di
Read More