I semi antichi sono un patrimonio da tutelare
Dopo la dieta Mediterranea Patrimonio Unesco e la cucina italiana candidata a diventarlo nel 2023, AVASIM-MAMASEEDS rilancia la sua proposta
Read MoreDopo la dieta Mediterranea Patrimonio Unesco e la cucina italiana candidata a diventarlo nel 2023, AVASIM-MAMASEEDS rilancia la sua proposta
Read MoreLa preview della venticinquesima edizione di Travelexpo, che si è conclusa ieri, domenica 15 aprile, al CDS Hotels Terrasini Città
Read MoreSi svolgerà a Catania dal 19 al 21 aprile prossimi la quarta General Assembly del progetto “TRICK”, il progetto europeo
Read MoreA Baglio Culluzia si è tenuta la prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo, evento nato per valorizzare il Mandarino Tardivo
Read MoreLa crisi idrica nazionale e regionale, determinata dai cambiamenti climatici, ma anche da mancata manutenzione e rifacimento delle condotte idriche
Read More“Programma di valorizzazione della lana di alta qualità”. E’ stato questo il tema dell’incontro che si è tenuto presso palazzo
Read MoreSul sito del dipartimento regionale Agricoltura è stato pubblicato l’avviso relativo alla riattivazione, per due anni, degli impegni previsti dal
Read MoreUn cambio di marcia atteso da tempo per rilanciare le attività del GAL Eloro e dare nuovo respiro all’attuazione della
Read MoreIl Tempio Pub di Ciminna ospiterà il prossimo 11 aprile, a partire dalle ore 17,30, l’incontro sul tema: La nuova
Read MoreSi è svolto presso il Comune di Caccamo il convegno su: “Gli orientamenti della nuova PAC 2023-2027 e le opportunità offerte”. L’evento
Read MoreL’analisi realizzata da BMTI sui prezzi all’ingrosso rilevati dalle Camere di commercio mostra rincari per alcune delle carni tipicamente consumate
Read MoreIl Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, sarà presente alla 55^ edizione di Vinitaly, a Veronafiere, dal 2 al
Read MoreIl Presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontrando il direttore generale della Fao, Qu Dongyu, insieme al ministro dell’Agricoltura, della Sovranità
Read MoreAl via i quattro decreti sull’etichettatura dei prodotti a base di insetti a firma del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare
Read More“Programma di valorizzazione della lana di alta qualità”. E’ stato questo il tema dell’incontro che si è tenuto presso palazzo
Read MoreÈ stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida
Read MoreUn albero genealogico dei vini siciliani e un registro che potrà essere utilizzato da tutti i viticoltori dell’isola per esaltare
Read MoreLa crisi del settore agroalimentare e delle sue ripercussioni sull’ambiente e sulla la biodiversità sono l’oggetto di maggiore preoccupazioni e
Read MoreProsegue il progetto di “Valorizzazione del germoplasma viticolo – Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia”, che ha come obiettivo produrre
Read More