Il Distretto lattiero-caseario incontra le organizzazioni
A Palermo, presso la sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, il presidente del Distretto regionale lattiero-caseario, Enzo Cavallo, e due
Read MoreA Palermo, presso la sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, il presidente del Distretto regionale lattiero-caseario, Enzo Cavallo, e due
Read MoreIl comitato esecutivo del Distretto lattiero-caseario regionale, riconosciuto giuridicamente con decreto della Regione n. 787 dell’aprile 2012, si è riunito
Read MoreLa legge regionale n. 25 del 24 novembre 2011 – Disposizioni per la diffusione della conoscenza della produzione agricola e
Read MoreLercara Friddi, per le sue vicissitudini sociali, demografiche ed economiche, si conferma come uno dei centri più interessanti della Sicilia.
Read More“Il nostro impegno, complessivamente teso a valorizzare la filiera lattiero-casearia, il cui ruolo è di fondamentale importanza per la Sicilia,
Read MoreDa oggi, sul sito internet del Mipaaf, è disponibile una nuova sezione dedicata al miglioramento dell’efficienza delle filiere agroalimentari. La
Read More“Sono particolarmente soddisfatto dell’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni, sul decreto per la disciplina del commercio dei prodotti ortofrutticoli di quarta
Read More“Migliorare il funzionamento della filiera agroalimentare è uno degli obiettivi principali per il comparto. Oggi, anche alla luce del mutato
Read More“Il nostro export agroalimentare ha fatto registrare negli ultimi anni dati davvero incoraggianti, in particolare nei mercati più consolidati come
Read MoreLa Commissione europea ha annunciato il completamento del progetto bilaterale “10+10” tra l’Unione europea e la Cina, che prevede il
Read MoreIl Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha incontrato presso la sede del Ministero le organizzazioni di
Read More“Se su un corpo debilitato andiamo a fare un vaccino, ne decretiamo la morte. E’ questo il rischio effettivo che
Read More“L’operazione di unificazione delle centrali cooperative rappresenta un risultato importante, anche alla luce del momento che viviamo”. Così il Ministro
Read MoreSu proposta dell’A.I.T.A. “ Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare” e del T.A. “Ordine dei Tecnologi Alimentari di Sicilia e Sardegna”
Read MoreSi è concluso il “Corso di aggiornamento per casari”, attività formativa realizzata dall’Unità Operativa Specializzata – Zootecnia e Sviluppo Rurale
Read More“Strumenti tecnici e organizzativi della ricerca e dei servizi tecnici per il riassetto e la sostenibilità dell’ortofrutticoltura” è il titolo
Read MoreIl «Milk Package» apre la strada alla programmazione delle produzioni di qualità e trascina in alto il prezzo del latte,
Read MoreIl commercio ortofrutticolo in Ucraina è cambiato profondamente negli ultimi 4-5 anni, con la creazione di una rete di mercati
Read MoreI provvedimenti adottati dalla Regione siciliana per la valorizzazione e la salvaguardia dei prodotti agroalimentari siciliani contro le contraffazioni e
Read More