Prelibatezze ed “emozioni” di Castronovo in vetrina ai Mondiali paralimpici di vela
I prodotti tipici di Castronovo di Sicilia e il loro simbolo, la “Truscitedda”, sono stati in vetrina in occasione dei
Read MoreI prodotti tipici di Castronovo di Sicilia e il loro simbolo, la “Truscitedda”, sono stati in vetrina in occasione dei
Read MoreDal 1 al 3 ottobre 2021 nella prestigiosa Villa Palagonia di Bagheria si è svolta la seconda edizione Bio in
Read MorePromozione e degustazione di prodotti tipici siciliani, in particolare di Castronovo di Sicilia, in occasione della prossima edizione del campionato
Read MoreE’ tutto pronto per l’apertura della seconda edizione di Bio in Sicily, che si svolgerà a Bagheria dal 1 al
Read MoreIn una giornata sovrastata dal caldo africano, l’Enohobby Club Confraternita Panormita, con in testa la sua super dinamica presidente Prof.ssa
Read MoreL’associazione “La Piana d’Oro” – con il Gal Metropoli Est, la Condotta Slow Food di Bagheria e il sostegno di
Read MoreL’Agroalimentare italiano, dopo la crisi, mette le ali e secondo le previsioni di Federalimentare potrebbe toccare entro la fine dell’anno
Read MoreIl 7 settembre nell’ambito di Macfrut, Fiera internazionale dell’ortofrutta a Rimini (7-9 settembre), sarà presentato “ISMEA INVESTE”, uno strumento finanziario
Read MoreMacfrut è un patrimonio del settore ortofrutticolo italiano. E proprio per questo registra una massiccia adesione frutto di un attaccamento
Read MoreDopo un anno di pausa (l’anno scorso, a causa del Covid, si è svolta solo una mostra fotografica) torna a
Read MoreL’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e SVIMEZ – Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno in virtù di un
Read MoreA Chiusa Sclafani “non si farà la solita sagra delle ciliegie, ma una mostra mercato”. Una soluzione che il sindaco
Read MoreSi svolgerà il 4 giugno 2021 alle ore 17.30 l’incontro on line riservato agli operatori agricoli, docenti universitari, agronomi, ambientalisti,
Read More“L’eccellenza delle filiere agroalimentari in Sicilia come leva di crescita” è il titolo del Webinar organizzato dalla Fondazione Curella insieme
Read MoreLa seconda giornata escursionista del corso “Interprete Territorio e Gusto” organizzato da Maremontis, con il supporto di EPULAE Accademia Enogastronomica
Read MoreSi terrà domani, 19 marzo, alle 11 presso il Parco botanico Radicepura la presentazione dell’iniziativa Florovivaismo Etico a sostegno di
Read MoreCome di consueto dal 1922, l’Italia celebra oggi 8 marzo la Giornata Internazionale della donna. Un momento di riflessione sulle
Read MoreLa storia dell’agricoltura siciliana e mondiale ha visto da sempre protagonista la donna. Lo era e lo è quando procrea,
Read MoreHa un sapore unico grazie ai minerali dell’Etna e ha un colore verde smeraldo inconfondibile. È il pistacchio di Bronte
Read More