Concorso Corpo forestale, prove scritte dal 24 al 27 ottobre. Schifani: «Primo passo per avviare le assunzioni»
Si svolgeranno dal 24 al 27 ottobre le prove scritte del concorso pubblico per l’assunzione di 46 agenti del Corpo
Read MoreSi svolgeranno dal 24 al 27 ottobre le prove scritte del concorso pubblico per l’assunzione di 46 agenti del Corpo
Read MoreIl 16 ottobre di ogni anno, dal 1981, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura celebra la Giornata mondiale
Read MoreIl Gruppo Micologico Siciliano organizza a Palermo dal 23 al 29 ottobre prossimi un corso base di micologia alla fine
Read More“Il dimezzamento dell’uso dei pesticidi nel 2035, invece che nel 2030, deciso dalla Commissione Agri, rappresenta un ulteriore passo per
Read MoreIl ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida è intervenuto al Question Time al Senato rispondendo a
Read More“Apriremo un tavolo insieme ai produttori di Formaggi DOP per valorizzare sugli scaffali i prodotti di eccellenza, senza particolari aggravi
Read MoreÈ stato pubblicato sul sito del Masaf l’Elenco aggiornato degli alberi monumentali d’Italia: nel 2023 entrano 320 nuovi ‘patriarchi verdi’,
Read MoreChe fine ha fatto il Parco naturale dei Monti Sicani? È questa la domanda che in molti si pongono dopo
Read MoreCinquantasette immobili in venti Comuni delle Madonie e 54 aziende agricole, edili e della ristorazione disponibili ad assumere personale; 56
Read MoreDue novità importanti arrivano dal fronte europeo. Riguardano il carbon farming e le tecniche di evoluzione assistita (TEA), argomenti sui
Read MoreE un incontro-seminario ad hoc organizzato da ACLI TERRA al prossimo Sana, il salone internazionale del biologico e sostenibile di
Read MoreGrazie alla collaborazione tra il Distretto Siciliano Moda Mythos Fashion, del Distretto Laniero Siciliano e della Scuola delle arti e
Read MoreLa Sicilia sarà “Regione europea della gastronomia 2025”, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism
Read More“La sicurezza alimentare è un tema centrale. Dobbiamo affrontarlo attraverso la cooperazione, sostenendo nello sviluppo i Paesi in difficoltà con
Read MoreConcluso l’iter per la nomination della Sicilia al titolo di “European Region of Gastronomy 2025”. La candidatura al prestigioso riconoscimento
Read More«I poveri mangiano sano e bio? Non credo possano permetterselo. Ma soprattutto Ma Soprattutto si è persa la cultura del
Read More“Dobbiamo proteggere la pesca e sostenere lo sviluppo di questa attività – ha aggiunto il ministro – . Dobbiamo farlo
Read MoreI riflettori restano puntati sul mercato internazionale dei cereali per il mancato rinnovo dell’Accordo sul grano dal Mar Nero che
Read MoreIl Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, in composizione monocratica, con decreto pubblicato questa mattina, ha rigettato il ricorso presentato
Read More