La Pasta Corleone: eccellenza siciliana acclamata alla 3^ Rassegna Nazionale della Pasta
Nella pittoresca città di Corleone, incastonata tra le colline della Sicilia, un’antica tecnica artigianale si tramanda da generazioni: la produzione
Read MoreNella pittoresca città di Corleone, incastonata tra le colline della Sicilia, un’antica tecnica artigianale si tramanda da generazioni: la produzione
Read MoreSe la curiosità vi spinge verso nuove esperienze, nel cuore pulsante del centro di Pozzallo c’è “Mazzini60”, un locale dove
Read Moredi ANTONIO PALADINO – Nel Borgo di Ficuzza, una nuova avventura prende vita con l’inaugurazione di Vaccamè, un locale che
Read MoreDopo un’assenza di dodici anni torna l’evento culinario più dolce in Sicilia, la Sagra del Cannolo di Piana degli Albanesi
Read More“Casa Grazia” di Maria Grazia Di Francesco Brunetti, della Piana di Gela, nel versante assolato del sud- est della Sicilia,
Read MoreVenerdì 10 maggio 2024 nella Sala delle Carrozze di Vila Niscemi di Palermo, con inizio ore 16.30, Mario Liberto presenta
Read MoreNel mondo della gastronomia, certe realtà si distinguono per la loro eccellenza culinaria e la capacità di offrire esperienze sensoriali
Read MoreLa “scaccia ragusana co pummaroru e cosacavadu”, una focaccia tipica della tradizione iblea, è il primo prodotto ad ottenere il
Read MoreIl Panificio di Carlo Conti di Bagheria ha conquistato la vittoria dell’edizione 2024 dello Sfincione Festival, tenutosi a Sanlorenzo Mercato.
Read MoreGrande attenzione alla BIT di Milano per i prodotti delle Madonie e per la nuova DMO “Madonie e Targa Florio”
Read Moredi FRANCESCO LIBERTO – Il carciofo (Cynara scolymus) è un ortaggio unico nel mondo delle verdure, appartenente alla famiglia delle
Read MoreLa Dieta Mediterranea, basata sullo stile alimentare studiato inizialmente dallo scienziato americano Ancel Keys, ha ottenuto un punteggio straordinario dell’85,1%,
Read MoreLe cassatelle in Sicilia erano prerogativa dei conventi. A ricordarlo ci viene in aiuto Maria Oliveri, esperta di dolci conventuali,
Read MoreOltre agli aspetti religiosi, di cui preferirei discuterne altrove, la nascita del Redentore ha soppiantato l’antica celebrazione del re Sole,
Read MoreLa gidata è una delle specialità gastronomiche della cittadina di Prizzi, comune dell’area metropolitana di Palermo. Dai 1045 metri sul
Read MoreLercara Friddi, per le sue vicissitudini sociali, demografiche ed economiche, si conferma come uno dei centri più interessanti della Sicilia.
Read MoreLa manna, come toccasana per il nostro organismo e non solo, è un prodotto unico la cui origine si perde
Read MoreNell’ambito del “Programma di valorizzazione della lana di alta qualità” del Distretto Laniero Siciliano, oltre all’utilizzo della produzione della lana
Read Moredi Maria Cascio “Donne dal cuore di pane, maestre dell’arte effimera” è un progetto ideato dallo scrittore e giornalista Mario
Read More