Saperi, sapori e occasione di convivialità nel pesto alla trapanese
Il suggestivo scenario del piano nobile del Palazzo Zingone Trabia (via Lincoln, 47, Palermo), sede dell’Accademia del David, venerdì 24
Read MoreIl suggestivo scenario del piano nobile del Palazzo Zingone Trabia (via Lincoln, 47, Palermo), sede dell’Accademia del David, venerdì 24
Read MoreDal 1 al 3 luglio 2016 si svolgerà presso l’Agriturismo Casale di Riena (Castronovo di Sicilia) il primo corso di
Read MoreSi definisce fitoalimurgia la conoscenza dell’uso delle specie vegetali (soprattutto erbe e/o verdure spontanee) a scopo alimentare. Nel recente passato
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea i Regolamenti
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea i Regolamenti
Read MoreSiciliAntica, sede di Roccapaluma, Comune di Roccapalumba e l’U.I.A, di Lercara Friddi dal 9 maggio al 20 giugno 2015 hanno
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento
Read More“L’anciddara” arrivavano all’inizio delle prime piogge. Uomini con i visi solcati dalle fatiche e bruciati dal sole. Le mani grandi,
Read MoreDal 14 al 16 Marzo con “gusto mare nero”, questo è il nome dell’evento si svolge la tradizionale “sagra della
Read MoreLa sagra della cioccolata è giunta alla seconda edizione a Fimufreddo di Sicilia l’evento si svolgerà presso il “ Casale
Read MoreSanto Stefano Medio è un caratteristico villaggio messinese, inserito alle pendici dei monti Peloritani è diviso in due parti dal
Read MoreDolce tipico monteleprino, preparato nel periodo natalizio, i suoi ingredienti sono acqua, farina , condito con lo zucchero, miele e
Read MoreL’Epifania a Sant’Angelo Muxaro in provincia di Agrigento coincide con la tradizionale “Sagra della Ricotta”, giunta alla 57° edizione. Per
Read MoreLa magia del S. Natale si esprime in questo magnifico borgo medievale del messinese con importanti appuntamenti che a partire
Read MoreIl Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea – serie
Read MoreE-commerce: la nuova frontiera per l’agroalimentare Relazione Presentata in occasione della XVI Edizione delle “Giornate dell’agricoltura” tenutesi
Read MoreNuova lezione del Corso sui Beni Etno antropologici organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con la Facoltà di lettere dell’Università di
Read More