Bellanova: blockchain opportunità per l’agroalimentare
“La blockchain rappresenta un’opportunità importante per il settore agroalimentare. Non a caso nella Legge di bilancio è citata solo in
Read More“La blockchain rappresenta un’opportunità importante per il settore agroalimentare. Non a caso nella Legge di bilancio è citata solo in
Read MoreEntro gennaio l’insediamento presso il Mipaaf della Cabina di regia sul vino. La conferma per voce della Ministra alle politiche
Read MoreRendere obbligatoria in Europa l’origine delle materie prime in etichetta su tutti gli alimenti. Lo ha ribadito la Ministra delle
Read MorePoco più di trent’anni, neanche il tempo di due generazioni, e sulla Terra saremo 9,8 miliardi. Il 30% in più
Read More“A distanza di pochi giorni dal primo bando per la farina, Agea ha provveduto ad emanare un secondo bando di
Read MoreUn master per formare manager del settore enogastronomico attraverso lo sviluppo di competenze trasversali che spaziano dallo sviluppo del brand
Read More“Ripartono i bandi per l’acquisto di derrate alimentari da parte di Agea per il sostegno agli indigenti. Abbiamo lavorato in
Read MoreDal ruolo delle Regioni nel Piano strategico della futura Pac alla necessità di contemperare il livello di “ambizione ambientale con
Read More600 milioni in più per il settore primario e una rete di misure che hanno come obiettivo la tutela del
Read MoreAnziché tassare le bevande bisogna aumentare il contenuto di frutta. E’ il commento di Coldiretti Sicilia all’annunciata delocalizzazione a causa
Read MoreSono stati pubblicati sul sito del Mipaaf i report “Cantina Italia” e “Frantoio Italia”, con i dati territoriali degli stock
Read More“E’ sicuramente un ottimo segnale il sostegno della Banca Europea per gli investimenti a favore delle aziende agricole italiane. All’Italia,
Read MoreVia libera al finanziamento di cinquanta progetti per promuovere e diffondere l’innovazione presso le aziende agricole. Lo prevede la graduatoria
Read MoreIl 26 per cento in più di ettolitri certificati, una superficie vitata quasi triplicata in otto anni, 44 viticoltori impegnati
Read MoreSono 8 i Distretti del Cibo, individuati dall’Assessorato all’Agricoltura mediante evidenza pubblica, che verranno inseriti nel Registro nazionale dei Distretti
Read More“La produzione di canapa industriale rappresenta un settore ormai vasto e che produce lavoro e ricchezza per l’intero comparto agricolo
Read MoreLa “scattata” dolce tipico aliese, coinvolgente e a forte identità, entra a far parte della comunità Slow Food. La presentazione
Read MoreE’ il buccellato il re dei dolci natalizi siciliani. Sulle tavole isolane non può infatti mancare la ciambella ripiena di
Read MoreOltre 600 mila euro per migliorare ed incrementare la produzione e la commercializzazione del miele in Sicilia. Lo prevede il
Read More