La Carta di Matera: agronomi e forestali propongono il piano d’azione per la sostenibilità
300 iscritti riuniti, 4 tesi congressuali, 3 giornate di lavoro, il contributo di circa 50 relatori in programma, integrato con
Read More300 iscritti riuniti, 4 tesi congressuali, 3 giornate di lavoro, il contributo di circa 50 relatori in programma, integrato con
Read More“Giunge notizia dell’arrivo, al porto di Palermo, questa sera intorno alle ore 23, di un significativo quantitativo di olio d’oliva
Read MoreE’ il modello della tradizionale familiare, della sostenibilità ma anche dell’innovazione. In due parole una “rural story” tutta siciliana quella
Read More“Clementine, arance, limoni, mandarini e succhi, concetrati e trasformati, sono tra i prodotti europei colpiti dai dazi aggiuntivi del 25%
Read MoreIntesa Sanpaolo ha stanziato un plafond di 100 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole del Sud danneggiate dal
Read MoreCinquanta milioni di euro a favore degli agricoltori siciliani per il ripristino degli agrumeti danneggiati dal virus della Tristeza, lo
Read More“Chiediamo l’annullamento dei ruoli consortili perché gli agricoltori non possono più sopportare costi esorbitanti a fronte di servizi inefficienti, il
Read MoreContinua la crescita del prezzo del frumento duro in Italia e anche in Sicilia. Secondo le rilevazioni di Ismea lo
Read MoreOrganizzato dal Club Rotary di Corleone e di Lercara Friddi, si è svolto a Corleone il 9 novembre un interessante
Read MoreI ghiri stanno distruggendo la coltivazione di nocciole nell’area dei Nebrodi. La loro proliferazione sta anche provocando l’abbandono della produzione
Read More“Innovazione e sostenibilità sono due pilastri sui quali dobbiamo costruire il nuovo modello agricolo italiano”. Così la Ministra delle Politiche
Read More“Per ribadire le nostre proposte e chiamare il governo regionale alle proprie responsabilità in ordine alle emergenze che attanagliano il
Read More“I fondi per l’agricoltura europea non devono essere tagliati. È una premessa indispensabile, perché non deve essere il settore agricolo
Read MoreLe principali novità della Legge di Bilancio 2020 per il settore agricolo e agroalimentare sono state illustrate dalla Ministra Teresa
Read MoreColdiretti Sicilia il 14 novembre a Palermo porterà migliaia di imprenditori agricoli stanchi di aspettare i tempi della burocrazia. Da
Read MoreÈ stato approvato dalla Giunta regionale il programma per l’identificazione, la valorizzazione e la tutela delle razze bovine autoctone, prive
Read More“Scrivere insieme” da qui all’inizio dell’anno un Piano strategico per la filiera grano/pasta che guardi al 2030 e che abbia
Read MoreUna radicale modifica dei regimi alimentari, con una sostanziale riduzione del consumo di carni, deve essere parte integrante dell’impegno contro
Read MoreProsegue l’azione di consolidamento e rilancio dell’Irvo, l’Istituto regionale del vino e dell’olio, messa a punto dal governo Musumeci. Dopo
Read More