Foreste italiane: patrimonio da scoprire
Progetti e prospettive all’insegna della green economy Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)
Read MoreProgetti e prospettive all’insegna della green economy Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata inviata oggi alla Commissione europea la Relazione
Read More“Si stima che oltre il 30% delle aziende agricole dell’Isola non potrà fruire dei contributi comunitari diretti. Scadono il 10
Read MoreLa Giunta regionale – su proposta dell’Assessore dell’Agricoltura Sara Barresi – ha approvato le proposte di declaratoria per calamità per
Read MoreSiciliAntica, sede di Roccapaluma, Comune di Roccapalumba e l’U.I.A, di Lercara Friddi dal 9 maggio al 20 giugno 2015 hanno
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina, partecipando in Expo all’iniziativa di
Read MoreA condizionare i mercati le incertezze sugli esiti dei nuovi raccolti e il rischio-siccità in Nord America In linea con le
Read MoreIl sistema agricolo italiano, in tutti i suoi comparti, soffre da qualche tempo di una complessa difficoltà la cui soluzione,
Read MoreL’85% delle cantine italiane è soddisfatto dell’attuale andamento del mercato, grazie soprattutto all’ottima performance delle esportazioni nei primi 4 mesi
Read MoreL’Assessore Regionale dell’Agricoltura Sara Barresi questa mattina, con un proprio atto di indirizzo, ha dato disposizioni al Dirigente Generale delle
Read More“Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha invitato l’Italia a correggere una anomalia, non comune a nessun altro Stato Membro
Read MoreL’ultima novità, mentre Expo festeggia la Giornata del latte «We are milk» e richiama l’intero globo ad un alimentazione sana,
Read MorePubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8/07/2015, la n. 156, il Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI
Read More“Questi distretti sono la colonna portante dell’economia siciliana e ne conosciamo il valore perché le nostre eccellenze agroalimentari sono apprezzate
Read MoreDIPROSILAC: L’ATTIVITA’ DEL COMTITATO ESECUTIVO Le conclusioni dello workshop promosso ed organizzato dai 9 distretti regionali siciliani dell’agroalimentare e della
Read MoreC’è anche un po’ di Sicilia nel nuovo consiglio direttivo del Movimento del Turismo del Vino che ha rinnovato i
Read More“Difenderemo fino in fondo la qualità del sistema lattiero caseario italiano e la trasparenza delle informazioni da dare ai consumatori.
Read More“La campagna irrigua 2015 non subirà rallentamenti e le tariffe irrigue verranno mantenute in linea con gli anni passati. E’
Read MoreChi ha la fortuna di approdare nelle 14 isole minori, che come uno stellario, coronano la Sicilia, sarà ammaliato dal
Read More