Salta al contenuto
Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • BIOLOGICO
  • COME FARE PER
  • ECONOMIA E LAVORO
  • INFORMAZIONI UTILI
  • NORME
  • OLIO
  • TECNICA
  • ALTRO
    • Psr Sicilia
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino
Agroalimentare e ZootecniaNotizie
5 Marzo 2013 Sicilia Agricoltura

Siglato memorandum Italia-Cina su controlli olio d’oliva

Nella giornata di ieri è stato siglato un Protocollo d’intesa tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e

Read More
Notizie
5 Marzo 2013 Sicilia Agricoltura

Al Mipaaf arriva “2° Concorso Enologico Istituti Agrari d’Italia”

Giovedì 7 marzo nella Sala Ministri del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, si svolgerà il “2° Concorso Enologico

Read More
EventiTipicità
5 Marzo 2013 Sicilia Agricoltura

Carciofiamo a Trapani e Palermo

Un inno al carciofo. Una pianta dalle straordinarie proprietà organolettiche e la cui versatilità si presta bene in tutte le

Read More
Tipicità
4 Marzo 2013 Mario Liberto

La storica panella di Lercara Friddi

I prodotti alimentari camminano con gli uomini per motivi e storie differenti. Le amabili e arcinote panelle approdarono a Lercara

Read More
TipicitàVite e vino
3 Marzo 2013 Sicilia Agricoltura

Il Made in Sicily a Stoccolma e Copenaghen

Dopo il successo ottenuto ad Oslo, anche Stoccolma e Copenaghen, si preparano ad accogliere il Wine of Sicily Tasting, promosso

Read More
Agroalimentare e ZootecniaNorme
2 Marzo 2013 Sicilia Agricoltura

Rischio quote latte: le acrobazie della zootecnia

COMUNICATO STAMPA DELL’ARAS – Le quote latte imposte dalla Comunità Europea, concepite per allevamenti in territori e Paesi con condizioni

Read More
Economia e LavoroTipicità
2 Marzo 2013 Sicilia Agricoltura

Scoma (Pdl): “La pirateria agroalimentare colpisce la Sicilia. Difendiamoci!”

“Quel che suona siciliano” potrebbe essere la traduzione di Sicilian sounding; un trucchetto che viene utilizzato dai pirati agroalimentari così

Read More
Notizie
1 Marzo 2013 Sicilia Agricoltura

Il Comune di Palermo aderisce al Comitato Civico “Conca d’Oro”

La Giunta Comunale di Palermo ha deliberato l’adesione del Comune di Palermo al Comitato Civico “Conca d’Oro” per la progettazione

Read More
Notizie
28 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Cavalli, ecco il Trapani Arabian Horses Cup – IV Show Internazionale Cat. C (ECAHO)

Parte dalla Sicilia la prima tappa della stagione agonistica del circuito ANICA. Cento cavalli di razza araba in gara al

Read More
Agroalimentare e ZootecniaNotizie
28 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Norme igieniche troppo restrittive a Ragusa soffocano alcuni allevamenti

COMUNICATO STAMPA DELL’ARAS – I pozzi di acqua potabile di competenza del fiume Irminio, in particolare le sorgenti “Scribano Oro”

Read More
Economia e LavoroNorme
27 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Art. 62 sui pagamenti nel settore agroalimentare: la Sicilia risponde bene, prevale l’ottimismo tra i produttori

Si tratta di una svolta importante nelle relazioni commerciali all’interno della filiera alimentare. Il provvedimento si applica a tutti i

Read More
Norme
9 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Approvato il piano riassicurativo agricolo 2013

La Conferenza Stato Regioni ha approvato il piano riassicurativo per il 2013, presentato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e

Read More
BiologicoEventi
9 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Biologico, il Mipaaf e i produttori italiani al Biofach di Norimberga

Sono circa 350 gli operatori biologici italiani che si accingono a partecipare alla fiera internazionale del biologico “Biofach” che aprirà

Read More
Vite e vino
7 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Wines of Sicily Tasting: Oslo accoglie i produttori del Made in Sicily

A febbraio prendono il via una serie di wine tasting dedicati al mondo del vino e dell’olio siciliano di qualità che toccherà

Read More
Norme
7 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Olio, comitato gestione Ocm approva nuovi regolamenti per trasparenza etichette e tutela consumatori

“Con l’approvazione da parte del Comitato di gestione OCM unica delle modifiche ai regolamenti europei per l’olio d’oliva, è stato

Read More
Norme
7 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Ars, mozione Pdl per piccole imprese agricole

”Paglia, sfalci, potature e altro materiale agricolo o forestale naturale non pericoloso, se non utilizzato in agricoltura, in selvicoltura o

Read More
Eventi
4 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

L’Arancia di Ribera DOP alla Fruit Logistica di Berlino

Per il sesto anno consecutivo, l’Arancia di Ribera DOP, dall’6 al 8 febbraio 2013 parteciperà  all’edizione 2013 della Fruit Logistica

Read More
Bandi
3 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Psr Sicilia circolare sulla misura 214

Il Servizio 1° dell’Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari, ha emanato una circolare inerente chiarimenti circa misura 214 “Pagamenti Agroalimentari”

Read More
Notizie
3 Febbraio 2013 Sicilia Agricoltura

Agricoltura biologica in Europa, al via la consultazione online

In vista dell’entrata in vigore, entro fine anno, di nuove regole per il settore, la Commissione europea apre il dibattito tra

Read More
  • ← Precedente
  • Successivo →
Oleoturismo: istruzioni per l'uso

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Cookie e Privacy Policy

Informazioni utili

Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica – 2025 – Che cos’è
Informazioni utili

Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica – 2025 – Che cos’è

26 Aprile 202523 Aprile 2025 Sicilia Agricoltura

L’art. 1, commi 485-491 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (di seguito, legge), ha esteso il contributo sotto forma

Mario Liberto torna in libreria con il suo nuovo libro: “Frutta secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute”
Informazioni utili

Mario Liberto torna in libreria con il suo nuovo libro: “Frutta secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute”

10 Gennaio 20254 Gennaio 2025 Sicilia Agricoltura
Dal caldo impatto significativo sulla popolazione di mosca dell’olivo
Informazioni utili

Dal caldo impatto significativo sulla popolazione di mosca dell’olivo

2 Agosto 202426 Luglio 2024 Sicilia Agricoltura
“Ficuzza nel cuore”: alla ricerca del cavallo della Razza Reale Borbonica
Informazioni utili

“Ficuzza nel cuore”: alla ricerca del cavallo della Razza Reale Borbonica

24 Novembre 202323 Novembre 2023 Mario Liberto
gasolio agricolo
Informazioni utili

Gasolio agricolo agevolato 2023, assegnazione maggiorata del 50%

18 Novembre 202320 Novembre 2023 Sicilia Agricoltura

Consigli per produrre

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura
Come fare perConsigli per produrre

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura

8 Maggio 20238 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura

Gli addetti che si dedicano ai lavori agricoli possono essere purtroppo coinvolti in diversi tipi di incidenti, correlati proprio al

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato
Come fare perConsigli per produrre

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato

23 Aprile 202321 Aprile 2023 Sicilia Agricoltura
Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare perConsigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto
Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare perConsigli per produrre

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare perConsigli per produrreOlio

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto

Come coltivare/1

Kaki, il frutto d’autunno
Come coltivare/1Come fare per

Kaki, il frutto d’autunno

19 Novembre 202411 Novembre 2024 Mario Liberto

Tra la frutta d’autunno il posto d’onore è riservato al nobile kaki o diospiro (Diospoyros kaki), un frutto che si

La Potatura del Melo: guida per una coltivazione rigogliosa – VIDEO con Elia Rapetti
Come coltivare/1Come fare per

La Potatura del Melo: guida per una coltivazione rigogliosa – VIDEO con Elia Rapetti

4 Febbraio 202427 Gennaio 2024 Mario Liberto
La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1Come fare per

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto
Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1Come fare per

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1Come fare per

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Castronovo di Sicilia, un corso di potatura dedicato al pero e al melo
Come coltivare/2

Castronovo di Sicilia, un corso di potatura dedicato al pero e al melo

28 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Sicilia Agricoltura

di MARIA CASCIO – Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di potatura del pero e del melo,

Guida alla potatura del Pero per migliorare la produzione, VIDEO con Elia Rapetti
Come coltivare/2Come fare per

Guida alla potatura del Pero per migliorare la produzione, VIDEO con Elia Rapetti

8 Febbraio 20244 Febbraio 2024 Mario Liberto
Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2Come fare per

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto
Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2Come fare per

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
ColtureCome coltivare/2Come fare per

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Copyright © 2025 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}