Gli RFID nella filiera agroalimentare
La rintracciabilità cogente, detta anche rintracciabilità interna è obbligatoria dal 2005 così come previsto dal Regolamento CE 178/2002, il quale
Read MoreLa rintracciabilità cogente, detta anche rintracciabilità interna è obbligatoria dal 2005 così come previsto dal Regolamento CE 178/2002, il quale
Read More“Abbiamo adottato oggi la dichiarazione dello stato di eccezionale avversità atmosferica relativa ad alcuni eventi calamitosi che si sono verificati
Read MoreL’Ufficio Provinciale del Territorio di Palermo ha diramato una circolare contenete contente chiarimenti sulla dichiarazione dei fabbricati rurali già iscritti
Read MoreL’Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari della Regione Sicilia riapre il bando pubblico inerente il Reg. CE 1698/05 –
Read MoreProroga per le misure 214/G e 216/Az del PSR SICILIA.L’Assessorato Regionale all’Agricoltura ha pubblicato la proroga al 4 febbraio p.v.,
Read More“Grazie alla mozione da me presentata e sottoscritta da altri colleghi del gruppo Pdl, il governo ha annunciato in Aula
Read MoreIl Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta e l’assessore alle Risorse Agricole e Alimentari Dario Cartabellotta, preoccupati per grandinate che
Read MoreIl settore agricolo, in tutti i suoi comparti, soffre da tempo di una complessa difficoltà la cui soluzione, per interessi
Read MoreL’Amministrazione Regionale ha accolto la richiesta di proroga della misura 216 del Psr Sicilia – azioni B “Interventi per incentivare la
Read MoreIl vino di qualità della Sicilia investe sulle economie emergenti e l’India, insieme a Cina e Brasile, è uno dei
Read MoreIl comitato esecutivo del Distretto lattiero-caseario regionale, riconosciuto giuridicamente con decreto della Regione n. 787 dell’aprile 2012, si è riunito
Read MoreGrande entusiasmo ha riscosso la nomina, alla guida dell’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, del nutrizionista Giorgio Calabrese caldeggiata
Read MoreLa legge 24 dicembre 2012, n.228 (Legge di stabilità 2013), pubblicata sulla G.U. n. 302 del 29.12.2012 – Suppl. Ordinario
Read MoreDue giorni intensi dedicati ai vini biologici. Una grande full immersion per la II Rassegna Regionale dei Vini Biologici Siciliani
Read MoreDue giorni intensi dedicati ai vini biologici. Una grande full immersion per la II Rassegna Regionale dei Vini Biologici Siciliani
Read MoreLa legge regionale n. 25 del 24 novembre 2011 – Disposizioni per la diffusione della conoscenza della produzione agricola e
Read MoreLercara Friddi, per le sue vicissitudini sociali, demografiche ed economiche, si conferma come uno dei centri più interessanti della Sicilia.
Read More“Anche in un anno di crisi economica il mondo dell’agricoltura e della pesca italiano si dimostra capace di investire e
Read MorePubblicate le stime del Copa-Cogeca per il 2012/2013 e il 2013/2014. “Necessarie nuove misure nel quadro della Pac per raggiungere
Read More