Xylella, al via il piano di sostegno per le imprese agricole colpite
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha definito
Read MoreIl Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha definito
Read MoreIl corso di potatura a “Vaso Policonico”, organizzato da Argalia in collaborazione con il Comune di Bolognetta e Sicilia Agricoltura
Read MoreÈ un tributo al passato e una promessa di futuro: Ceuso 2020, il vino della famiglia Tonnino che riporta in
Read More«Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento al direttore generale Carmelo Frittitta per l’eccellente lavoro svolto in questi tre anni
Read MoreCinque nuovi ingressi e altrettante rotazioni, oltre a sette confermati: il governo Schifani ha proceduto nella seduta di oggi della
Read MoreColtivazioni di piante aromatiche e officinali per diversificare le produzioni cerealicole di alcuni areali della Sicilia. Operazione possibile seguendo un
Read MoreL’evento che ha visto il “ritorno” di Topazia Alliata come padrona di casa nella cantina Duca di Salaparuta di Casteldaccia
Read MoreSi è tenuto il 6 febbraio a Berlino, nella cornice fieristica internazionale offerta da Fruit Logistica 2025, il workshop –
Read MoreLa cantina gelese “Casa Grazia” della famiglia Brunetti con il Vi Veri 2021 è stata premiata dalla prestigiosa Guida Vitae
Read MoreSequestrate 22 tonnellate di miele senza tracciabilità proveniente da diversi Stati europei ed extraeuropei, tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina
Read MoreIl libro “Un’agricoltura per il futuro della terra – Il sistema di produzione del cibo come paradigma di una nuova
Read MoreL’associazione viticoltori Assovini Sicilia e l’Università degli Studi di Milano hanno annunciato l’avvio di una ricerca pionieristica nella produzione del
Read MoreSono in arrivo da parte dell’Agea i primi 11 milioni di euro a sostegno dei viticoltori siciliani colpiti dalla peronospora.
Read Moredi Dott. Andrea Giovanni Caruso – A livello mondiale, il pomodoro si distingue come una delle specie orticole più coltivate,
Read MoreIl corso di potatura a “Vaso Policonico” organizzato dall’Ente di Sviluppo Agricolo in collaborazione con Sicilia Agricoltura presso l’azienda dell’Oleificio
Read MoreL’agricoltura è uno dei settori più vitali per la nostra economia, ma spesso è anche uno dei più fraintesi. La
Read MoreI diversi modi in cui l’acquacoltura sta concretamente riducendo il proprio impatto sul pianeta apriranno e chiuderanno il programma delle
Read MoreL’agricoltura italiana continua a giocare un ruolo da protagonista nell’economia europea, con un valore aggiunto che supera i 70 miliardi
Read MoreNel contesto di un mondo sempre più focalizzato su esperienze genuine e sostenibili, i territori rurali e i borghi dimenticati
Read More