Consorzio della mandorla di Avola: “A supporto dei produttori per garantire benefici economici concreti”
Una nuova stagione per il Consorzio della Mandorla di Avola che coincide con la nomina di un nuovo direttore, Francesco
Read MoreUna nuova stagione per il Consorzio della Mandorla di Avola che coincide con la nomina di un nuovo direttore, Francesco
Read MoreProduzione di Limone Siracusa IGP in aumento del 28,7% tra il 2023 e il 2022, secondo i dati dell’ultimo Rapporto
Read MoreL’aula magna “Pietro Ballatore”, dell’ UNIPA – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, nell’ambito della manifestazione internazionale “Cerealia Festival”,
Read MoreIn Sicilia, con il termine seccagno s’intendente una produzione ottenuta con un’antica tecnica agronomicamente conosciuta come aridocoltura, sempre adoperata nelle
Read MoreNell’ ultimo decennio si sta assistendo ad una riscoperta della coltivazione del melograno. La motivazione va ricercata in un nuovo
Read MoreNonostante la mancata piovosità riparte la stagione del ficodindia. Le previsione fanno presagire che saranno un po’ più piccoli, ma
Read Moredi ANTONIO PALADINO – Arriva il giorno in cui la natura chiede prepotentemente indietro i propri spazi. Ad Enna una
Read MoreGrazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è stato finanziato uno studio di ricerca biomedica con un importo
Read MoreDal 6 al 13 luglio 2024, Ortigia, l’antica isola di Siracusa, ha ospitato con grande successo la prima tappa del
Read MoreLa Sicilia sta affrontando una crisi agricola senza precedenti a causa della siccità, con un impatto devastante sulla produzione di
Read MoreDopo la ricotta, sul podio delle eccellenze agroalimentari italiane approdano le ciliegie di Chiusa Sclafani. Le drupe chiusese si piazzano
Read MoreAmmonta a 270 mila tonnellate la produzione di nocciole, mandorle, noci, castagne e pistacchi realizzata dall’Italia nel 2023. Un’offerta ricca
Read MoreL’assemblea del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP ha confermato la propria fiducia nel lavoro svolto dal presidente Gerardo Diana
Read MoreDisco verde dal governo regionale al nuovo regolamento che dà attuazione alla legge regionale 35/2020 che regolamenta la raccolta, la
Read MoreL’eterno dibattito tra sostenitori e detrattori dell’aratura trova spazio anche nel nostro giornale, con opinioni variegate e posizioni legittime. Oggi
Read MorePROTEINE: LA PREOCCUPAZIONE DELLA FAO I legumi, insieme ai cereali, sono gli alimenti che da sempre hanno garantito la vita
Read Moredi GIUSEPPE LIBERTO – Il Ministero delle Politiche Agricole ha recentemente emesso criteri e modalità di ripartizione di un fondo
Read MoreIl presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP Gerardo Diana ha scritto una lettera al ministro dell’Agricoltura,
Read MoreDopo la nascita ufficiale del coordinamento tra Confagricoltura e gli imprenditori agricoli e della produzione del sale marino italiani, avvenuta
Read More