Consumi, stop a cibi falsi. Coldiretti Sicilia: nell’Isola oltre 50 mila firme
Sono più di 50.000 le firme raccolte in Sicilia per la petizione #stopciboanonimo. Lo rileva la Coldiretti regionale commentando il
Read MoreSono più di 50.000 le firme raccolte in Sicilia per la petizione #stopciboanonimo. Lo rileva la Coldiretti regionale commentando il
Read More“La nostra priorità è tutelare il reddito degli agricoltori. La via primaria è garantire competitività alle imprese, a partire dall’utilizzo
Read MoreSu proposta dell’Assessorato regionale per l’Agricoltura, passa a 28 il numero delle varietà di grani antichi siciliani iscritti al Registro
Read More“Tutelare il reddito di agricoltori, allevatori, pescatori, artigiani e trasformatori del cibo è il mio primo compito. Dobbiamo farlo innanzitutto
Read MoreIl Consiglio dell’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione (Delibera n. 575/26.06.2019 ANAC – Ufficio Precontenziosi e Pareri) ha stabilito che è
Read More“In questo modo rafforziamo l’efficacia e l’operatività di AGEA, razionalizzandola, perché possa rispondere più coerentemente alle esigenze del mondo agricolo
Read MoreIn tutte le piazze, circoli, per le strade, anche attraverso il web, insomma ovunque, la Coldiretti – Campagna amica –
Read MorePresso il CREA, Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale, è stato progettato, sviluppato e brevettato di un
Read More“Il CETA sta distruggendo la nostra economia agroalimentare e lo sta facendo adesso. Stanno crollando uno dopo l’altro tutti i
Read More“La potatura verde degli agrumi è una pratica agronomica fondamentale per migliorare la qualità dei frutti, poiché consente l’eliminazione di
Read MoreAnche gli agrumi siciliani sono nel mirino di Trump perché rientrano tra i prodotti colpiti dei dazi americani. Lo rileva
Read More“Lo dico con chiarezza: le agevolazioni fiscali sul gasolio agricolo non subiranno alcun ridimensionamento, in particolare in una fase di
Read MoreQualità eccellente e il 35% di raccolto in più rispetto alla disastrosa annata del 2018. È quanto emerge sulla produzione
Read More“Si fanno sempre più concreti il confronto e l’individuazione delle modalità operative attuabili per andare verso un modello agricolo che
Read MoreIl 3 ottobre 2019, alle ore 15:00, presso l’Aula Magna “G.P. Ballatore” del Dipartimento Scienze Agrarie Alimentari e Forestali (SAAF)
Read MoreIncendi, dissesto idrogeologico, criminalità. Sono questi alcuni dei danni provocati dallo spopolamento di intere aree della Sicilia dove invece si
Read MoreAssoluta disponibilità a un lavoro condiviso nel pieno rispetto della reciproca autonomia; incontri mensili per ottimizzare il confronto sui temi;
Read MoreL’agricoltura può svolgere un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030. La sostenibilità ambientale deve
Read MoreLa peste suina africana non ha solo provocato l’abbattimento di milioni di capi in Asia ed Europa, dove ha colpito
Read More