La tecnologia wireless per lo sviluppo rurale
Lo sviluppo tecnologico misura lo sviluppo dell’economia di una nazione. L’Italia si colloca solo al 27° posto della classifica delle
Read MoreLo sviluppo tecnologico misura lo sviluppo dell’economia di una nazione. L’Italia si colloca solo al 27° posto della classifica delle
Read MoreLe famiglie italiane in un anno hanno acquistato 8.344.262 tonnellate di ortaggi surgelati, frutta e verdura fresche per una spesa
Read MoreLa Sicilia del vino di qualità lascia un segno importante a Londra, con il Wines of Sicily Tasting organizzato dall’IRVOS
Read MoreDal primo ottobre e’ partita la seconda sottofase del bando relativo alla misura comunitaria 312 del Programma di sviluppo rurale
Read MoreUn progetto che mira a coinvolgere i produttori vitivinicoli dell’isola nel recupero e nella salvaguardia dei Beni culturali siciliani. L’iniziativa
Read More“L’impegno dei nostri organismi di controllo nella lotta contro la contraffazione e il falso ‘Made in Italy’ prosegue attraverso attività
Read MoreSi è parlato delle nuove regole per la vendita di prodotti agricoli e alimentari durante il convegno “Art. 62 –
Read MoreIl mondo dei trattori cambia in modo rapido e cambia anche l’utilizzatore. Da circa 40 anni stiamo assistendo ad una
Read MoreMai così numerose ed autorevoli, le aziende siciliane del vino di qualità presenti nella capitale britannica per il Wines of
Read MoreLa IX Commissione agricoltura del Senato, presieduta dal Sen. Paolo Scarpa Bonazza, relatrice Sen Altezza, ha ascoltato il 19 settembre
Read MoreDi cosa ha bisogno l’agricoltura siciliana? Rafforzare l’internazionalizzazione e quindi l’export o essere più presente nel mercato interno e in
Read More“È fondamentale acquisire fin da piccoli delle sane abitudini alimentari. Ecco perché Frutta nelle scuole, che sta prendendo il via
Read More“Se mi si chiede se l’aggregazione dell’offerta è una risposta per l’ortofrutta italiana e per ottenere un maggiore reddito per
Read MoreIl crollo dei prezzi superiore al 30% per le province di Messina ed Agrigento, per l’anno in corso, ha spinto
Read MoreL’Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari, con scadenza 2 ottobre 2012, ha pubblicato le modalità operative per la concessione
Read More“Confermo la mia valutazione positiva sulla proposta della Commissione, sia per quanto riguarda il budget previsto, che mi sembra soddisfacente,
Read MoreDA IL SOLE24ORE.COM La liberalizzazione dei vigneti europei non si farà. Nella riunione che si è tenuta ieri a Palermo,
Read MoreSi è tenuta oggi a Palermo la riunione del gruppo alto livello (HGL) sui diritti di impianto delle superfici a
Read MoreDovrebbe essere uno dei prodotti simbolo dell’agroalimentare siciliano. Se non altro perché è probabilmente uno dei formaggi più antichi d’Europa,
Read More