Aumento del numero dei cinghiali: danni alle aziende e pericoli per le persone
“I cinghiali stanno cominciando a invadere l’entroterra della Sicilia. Non è una novità, perché il fenomeno va avanti da qualche
Read More“I cinghiali stanno cominciando a invadere l’entroterra della Sicilia. Non è una novità, perché il fenomeno va avanti da qualche
Read MoreVarato nel Decreto Sostegni Bis il bonus braccianti agricoli. Ecco a chi spetta, a quanto ammonta e come richiederlo. “Braccianti
Read More“I dati presentati nel corso di Durum Days 2021, l’evento dedicato alla filiera del grano duro e della pasta, fanno
Read More“La promessa di occuparci della questione enfiteusi, sino alla sua definitiva soluzione, è per noi un dovere che, nei fatti,
Read MoreLa seconda giornata escursionista del corso “Interprete Territorio e Gusto” organizzato da Maremontis, con il supporto di EPULAE Accademia Enogastronomica
Read More“Limitare in maniera decisa i rischi per le aziende agricole che operano in un contesto di liceità, riducendo la possibilità
Read MoreNasce in Sicilia il primo yogurt al ficodindia. Dall’incontro del buon latte proveniente dai pascoli degli altopiani iblei e dei
Read MoreSono state approvate in Consiglio dei Ministri le misure proposte dal Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, e inserite nel Dl Sostegni
Read More“In alcune zone della Sicilia gli apicoltori non hanno raccolto neanche 100 grammi di miele di agrumi”. Lo rileva Coldiretti
Read MoreQuesta è una delle tante favole che caratterizzano le nostre aree rurali. Dove le protagoniste non sono le sdolcinate fatine
Read MoreOrganizzare la filiera del grano monococco in Sicilia, dalla produzione primaria fino alla trasformazione di prodotti di alta qualità certificabili
Read MorePrimo incontro istituzionale, in presenza, della “Rete Rurale Siciliana” che ha visto partecipare il presidente Santo Inguaggiato e il Vice
Read MoreIl panorama ampelografico siciliano, così ampio e variegato, annovera anche il vitigno Vermentino da cui si ottiene un vino coinvolgente
Read More“Il rilancio post-pandemia passa dal contrasto allo spopolamento delle zone marginali di pianura e periurbane, delle aree montane e collinari.
Read MoreProsegue senza soste il percoso che porterà, si spera entro la fine di maggio il definitivo accordo riguardante la Politica
Read More“La legge sul biologico, approvata nel 2018 a larga maggioranza dalla Camera e attesa da anni dalle associazioni, finalmente esce
Read MoreIl consumo dei legumi e della frutta secca, in quest’anno di Covid-19, ha fatto registrare un buon sostanziale aumento dei
Read MoreNel Decreto Sostegni bis sarà inserito un bonus per i braccianti agricoli. A confermarlo è stato il ministro delle Politiche
Read MoreLa zootecnia da latte sotto le lenti di ingrandimento dell’assessore Regionale dell’agricoltura Tony Scilla, pronto a recepire le diverse indicazioni
Read More