In arrivo 320 milioni di fondi europei del “Regime transitorio” per l’agricoltura siciliana
A causa del notevole ritardo protratto a causa del concitato dibattito sul Fondo per la ripresa, che doveva entrare in
Read MoreA causa del notevole ritardo protratto a causa del concitato dibattito sul Fondo per la ripresa, che doveva entrare in
Read MoreDopo un dibattito durato due giorni i Ministri dell’agricoltura europei hanno trovato un’intesa sulla riforma della Pac (Politica agricola comune)
Read MoreAkis (Agricultural Knowledge and Innovation Systems) è il nuovo progetto della Comunità europea riguardante la nuova programmazione della Pac post
Read MoreBiologico: il Covid-19 blocca anche l’entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sui prodotti biologici, se ne riparlerà a gennaio
Read MoreDal 7 settembre la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per avere una visione a lungo termine per le
Read MoreI cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. Per superare queste sfide,
Read More“La Commissione sta preparando un pacchetto di complementarità per il settore vitivinicolo, che va ad aggiungersi alle misure proposte il
Read More“La visione del futuro della politica agricola della Commissione UE deve mettere a valore l’insegnamento tratto dall’epidemia, per rendere anche
Read More“Abbiamo vinto il braccio di ferro che ci opponeva alla Commissione europea, ottenendo una proroga dell’attuale Pac per un periodo
Read MoreCon l’approvazione da parte della Commissione Ue della nuova strategia “Farm to Fork, patto tra produttori e consumatori”, così come
Read MoreNonostante il coronavirus, la programmazione U.E. relativa al settennato 201-2027 prosegue. Il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, ha proposto alla
Read MoreLa Commissione europea ha approvato le strategie per la biodiversità e “Farm to fork”. Si tratta di un documento di
Read More“Siamo ben consapevoli delle difficoltà che le misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza in atto stanno causando all’intero settore
Read MoreIl tetto per gli aiuti di stato viene innalzato, eccezionalmente e fino al 31 dicembre di quest’anno, a 800mila euro
Read MoreRendere obbligatoria in Europa l’origine delle materie prime in etichetta su tutti gli alimenti. Lo ha ribadito la Ministra delle
Read MoreDal ruolo delle Regioni nel Piano strategico della futura Pac alla necessità di contemperare il livello di “ambizione ambientale con
Read More“E’ sicuramente un ottimo segnale il sostegno della Banca Europea per gli investimenti a favore delle aziende agricole italiane. All’Italia,
Read More“L’Europa ha bisogno di una politica agricola più comune e più forte, perché questa possa diventare davvero la chiave di
Read More“La gestione del rischio è uno dei pilastri fondamentali per dare concreta tutela del reddito ai nostri agricoltori. Se avanzeremo
Read More