Quando il pane si faceva nero non per gusto ma per necessità
Vi prego non chiamatelo più “pane nero di Castelvetrano” o “Nero delle Madonie” o con altri centinaia di nomi, ma
Read MoreVi prego non chiamatelo più “pane nero di Castelvetrano” o “Nero delle Madonie” o con altri centinaia di nomi, ma
Read MoreIl mese di luglio 2017 sarà ricordato, oltre per il caldo africano, con punte che in alcuni casi hanno sfiorato
Read More“Annata ricca massaru cuntentu” diceva il titolo di una commedia dialettale dell’indimenticabile Nino Martoglio, un detto che potrebbe riferirsi alla
Read MoreDall’esame dei numeri resi noti dal Coi (Consiglio oleicolo internazionale) riguardo la produzione olivicola del 2016 si evidenzia il crollo
Read MoreNel mese di giugno scorso il settimanale Terra e Vita ha lanciato un sondaggio sul giudizio di funzionamento di AGEA;
Read MoreL’estate del 2017 sarà ricordata, oltre per le elevate temperature e gli incendi dolosi, anche per il CETA (Comprehensive Economic
Read MoreSotto un caldo rovente che supera di poco i 36 gradi è partito dal territorio dei Monti Sicani (Prizzi, Lercara
Read MoreE’ un’iniziativa nobile e di grande sensibilità quella intrapresa dall’Unione Allevatori di Sicilia, con in testa il suo presidente Carmelo
Read MoreLa sala Libertà di Vicari, stracolma in ogni suo posto, ha ospitato l’assemblea delle popolazioni di Vicari, Roccapalumba e Lercara
Read MoreImmersa nella natura delle aree interne siciliane, tra campi di grani antichi e di germoplasma di frutta, con il bosco
Read MoreTutto pronto per la 48° edizione della sagra delle ciliegie di Chiusa Scalafani, che si svolgerà domenica 18 giugno c.m.
Read MoreI notevoli ritardi dei lavori di ammodernamento della SS 121, relativamente ad un tratto stradale di circa 34 km della
Read MorePer la società di ricerca Areté nel corso dell’evento internazionale Durum Days, tenutosi a Foggia, che per la prima volta
Read MoreE’ dedicata alla “Fava ciamputa” la sagra che si terrà sabato 20 maggio 2017 a partire dalle ore 9.00 a
Read MoreIl lavoro a chiamata, allo studio del Governo, sostituirà i contestati Voucher con due cambiamenti: i limiti d’età oggi previsti
Read MoreCon tristezza e rammarico abbiamo accolto la notizia della dipartita di Lucio L’Abate, già ispettore dell’Ente di Sviluppo Agricolo Siciliano,
Read MoreDaniele Barresi di Scordia (CT) vince il VI Campionato regionale di potatura dell’olivo a vaso policonico. A seguire il vicarese
Read MoreIl 34° Congresso dei Cuochi Siciliani, tenutosi a Taormina dal 12 al 14 marzo 2017, si conferma uno degli avvenimenti
Read MoreNel corso di una concitata manifestazione tenutasi sul PSR Sicilia 2014 – 2020 a Castronovo di Sicilia, l’assessore Antonello Cracolici,
Read More