14 marzo: prima edizione della Giornata nazionale del paesaggio
Presentata presso il Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo la prima edizione della Giornata Nazionale del
Read MorePresentata presso il Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo la prima edizione della Giornata Nazionale del
Read MoreNell’ambito dell’accordo Stato Regioni n. 53/12 è stata differita dal 12 marzo 2017 per l’abilitazione guida macchine agricole, al 31
Read MoreAnche per il 2017 è previsto il programma nazionale “Garanzia Giovani”, elaborato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,
Read MoreL’enorme successo riscosso dallo strumento agevolativo nel mondo imprenditoriale della “Sabatini” ha determinato sia la sua proroga di altre due
Read MorePac 2017, si cambia. Sostanzialmente si attendono delle modifiche alle percentuali dei pagamenti, anche se di pochi punti, e riguarderanno
Read MorePer decenni l’acronimo P.P.C. è stato l’elemento ha animato il mercato fondiario siciliano e nazionale. L’art. 9, comma 2, del
Read MoreL’assemblea dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha approvato l’adozione del 2017 come Anno Internazionale del Turismo Sostenibile. La risoluzione riconosce
Read MoreTra le novità previste del Piano assicurativo agricolo del 2017, dopo l’intesa raggiunta nella Conferenza permanente per i rapporti tra
Read MoreMancano circa tre settimane per acquisire l’abilitazione alla guida dei mezzi agricoli, che per gli agricoltori si traduce in un
Read MoreAnche per il 2017 l’INAIL mette a disposizione incentivi finanziari a fondo perduto alle imprese per il miglioramento dei livelli
Read MoreE’ previsto per il 23 febbraio 2017, Palazzo Stella – Comune di Canicattì (AG) con inizio alle ore 17, l’incontro
Read MoreValledolmo, cittadina del palermitano di 3.753 persone, ha come attività prevalente l’agricoltura e da qualche anno anche l’artigianato. Una piccola
Read MoreLe “ruggini”, da sempre, sono state tra le malattie più temute dai nostri agricoltori. La causa di questa affezione è
Read MoreA partire dal 1 gennaio 2016 è opportuno in sede di circolazione stradale disporre, ai fini di eventuali controlli, non
Read MoreSambuca di Sicilia, borgo più bello d’Italia 2016, meno nota con l’antico nome di Zabut, impostole dall’emiro musulmano che conquistò
Read MorePare che sia in dirittura d’arrivo la proposta di legge su «Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli
Read MoreImportante incontro bilaterale tenutosi a Siena il 27 e 28 gennaio, tra il nostro GAL TIRRENICO, rappresentato dall’Arch. Roberto Sauerborn,
Read MoreIl mondo della mandorlicoltura italiana plaude alla nascita, sotto tutela di Unaproa, della nuova organizzazione di produttori (Op) “La Mandorla”.
Read MoreContinuano gli incontri formativi/informativi dell’Ispettorato Agricoltura di Agrigento per far conoscere la nuova misura 4.1 “sostegno a investimenti nelle aziende
Read More