Sbarcato in Calabria un nuovo killer delle api: allarme di Confagricoltura e Fai Sicilia
La notizia è di qualche giorno fa ma sta già creando parecchio allarme tra gli apicoltori siciliani. A pochi chilometri
Read MoreLa notizia è di qualche giorno fa ma sta già creando parecchio allarme tra gli apicoltori siciliani. A pochi chilometri
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolta presso la sede del Mipaaf la
Read MoreSi terrà prsso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Palermo, il prossimo 24 settembre alle
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che si è svolta oggi al Palazzo dell’Agricoltura la riunione convocata
Read More“Accolgo con soddisfazione l’impegno del Commissario europeo all’Agricoltura, Dacian Cioloş, con cui si annuncia l’attivazione di misure per fronteggiare la
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Tavolo di filiera frutta in guscio – sez.
Read MoreIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che, alla presenza del Ministro Maurizio Martina e del Ministro
Read MoreL’Italia è, dopo la Cina, il primo produttore mondiale di actinidia, più conosciuto come kiwi. Un primato che – grazie
Read MoreE’ stata inoltrata una richiesta dai dirigenti del Consorzio al Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali per ottenere
Read MoreIl mercato del limone segna un passivo nella bilancia commerciale italiana di 60 mila tonnellate, a fronte delle 40 mila
Read MoreUn convegno su “Apicoltura, Miele e Tradizione” nell’ambito del progetto operativo n. 6/2013- Misura 313/B è in programma venerdì 27
Read MoreDal 12 al 15 Giugno la comunità vicarese organizza l’VIII Edizione Sagra della Mandorla. La piccola cittadina estrema propaggine dei
Read MoreNell’annata agraria 2011-2012 l’olivo copre il 57,9% della superficie totale investita nelle coltivazioni legnose agrarie. Il 34% della superficie nazionale
Read More“Sistema territorio” la sfida che hanno lanciato gli organizzatori a “Opportunità per la corilicultura Nebroidea e laboratorio sperimentale di estetica
Read More“Sinergia tra istituzioni, associazioni e aziende per organizzare una piattaforma strategica di iniziative volte alla valorizzazione della Nocciola dei Nebrodi,nella
Read MoreRegina dei Nebrodi, la nocciola, protagonista delle giornate di studio “Opportunita’ per la corilicultura nebroidea e laboratorio sperimentale di estetica
Read MoreAttualità e prospettive di sviluppo dell’intera filiera produttiva,di trasformazione,di commercializzazione e di utilizzo della nocciola dei Nebrodi, il filo conduttore
Read MoreSi terrà questo pomeriggio alle 18,30 nella sala Cenobio dell’antico convento dei Cappuccini di Ragusa Ibla, la presentazione del progetto
Read More