Sicilia, distrutti 20 mila chili limoni turchi non adatti al consumo
E’ avvenuta questa mattina la distruzione dei 20 mila chilogrammi di limoni, di origine turca, sequestrati qualche giorno fa ad
Read MoreE’ avvenuta questa mattina la distruzione dei 20 mila chilogrammi di limoni, di origine turca, sequestrati qualche giorno fa ad
Read MoreGrappoli di idee in testa, le maniche rimboccate, progetti e vini tra le mani, centotrenta produttori hanno dato linfa e
Read MoreE’ stato respinto un carico di Melograno, per circa 25.000 kg di prodotto, al porto di Palermo, risultato non conforme
Read More“Metodo classico: territori a confronto”: è questo il tema di un’importante incontro che Assoenologi Sicilia ha organizzato per venerdì prossimo
Read MoreLa sostenibilità ambientale del vino passa anche per il tappo. Il tema è stato al centro di un incontro tecnico
Read MoreLatte e formaggi sono alimenti fondamentali per la salute e come tali devono essere prodotti nel pieno rispetto delle norme
Read MoreTre piatti di fagioli, lenticchie e ceci su quattro che si consumano in Italia sono in realtà stranieri provenienti soprattutto
Read MoreNonostante una vendemmia in calo rispetto al 2018, il mercato delle uve da vino non ha registrato particolari tensioni sul
Read MoreCon 6.673 aziende la Sicilia è al primo posto della cassifica nazionale delle aziende giovanili. Lo afferma Coldiretti Sicilia commentando
Read MoreE’ previsto per martedì 21 gennaio a Partinico presso il Salone dei Cappuccini, Grazia Deledda, con inizio alle ore 9,15,
Read MoreL’Anas di Collesano (Associazione Nazionale di Azione Sociale) e il giornale Sicilia Agricoltura organizzano due corsi di potatura dell’olivo a
Read MoreNel 2018 la Sicilia ha esportato negli Stati Uniti prodotti per un valore di circa 107 milioni di euro. Lo
Read MoreSi svolgerà sabato 15 febbraio dalle 15,30 alle ore 19,30, presso l’aula dell’Associazione Polis di Lascari, la parte teorica di
Read MoreL’Agea ha riaperto i termini per presentare le domande di pagamento delle assicurazione agricole del raccolto, degli animali e delle
Read MoreNon un minuto da perdere e un’azione forte dell’Europa. Utilizzare tutte le armi della diplomazia politica nel corso della missione
Read More“Perché l’agricoltura non è al centro della discussione politica e culturale italiana?” La domanda di Marilena Barbera sulla nostra storia
Read MorePer gli aiuti diretti, nel mese di dicembre è stato dato avvio al pagamento dei saldi della domanda unica 2019
Read MoreUna programmazione imponente, per risorse investite, impatto dei cantieri avviati, territori coinvolti: è quella della Strategia nazionale per il risparmio
Read MoreFar rivivere le aziende familiari, soprattutto quelle dei nonni, per rimanere in Sicilia. Sono tanti i giovani che decidono di
Read More