Vino Doc Valledolmo: lanciata la proposta per avviare l’iter per il riconoscimento
Nel corso del convegno tenutosi a Valledolmo dal titolo “L’Evoluzione dell’impiego dei vitigni autoctoni per una vinificazione di qualità” che
Read MoreNel corso del convegno tenutosi a Valledolmo dal titolo “L’Evoluzione dell’impiego dei vitigni autoctoni per una vinificazione di qualità” che
Read MoreLa VII edizione di Sicilia Alleva 2014 ha evidenziato la necessità e l’urgenza di ridare ossigeno ad un settore strategico
Read MoreIl bergamasco Maurizio Martina è il nuovo Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. Da qualche mese ha compiuto 35
Read More“Oelha! Cose di Diu e cosi duci” è il titolo del volume edito dalla Fondazione culturale rotariana Salvatore Sciascia presentato
Read MoreIl prezzo del grano duro sulle principali borse italiane si mantiene abbastanza stabile. Lo stesso andamento si è registrato anche
Read Moredi Mario Liberto e Onorio Mastrangelo – Per il 2012 in Sicilia gli operatori agrituristici autorizzati ai sensi della legge
Read MoreIn Sicilia, tempu ri capuna, oltre ad essere sinonimo d’abbondanza, richiama una manifestazione enogastronomica che si svolge a S. Vito
Read MoreDopo 60 anni verrà cancellata la norma che consente l’agevolazione fiscale in materia di PPC (Piccola Proprietà Contadina). In sintesi
Read MoreAlla presenza di un folto pubblico, nei locali dell’Aula Magna dell’ Istituto Tecnico per geometri di Prizzi, sabato 31 agosto
Read MoreLo stato di crisi mondiale e i forti mutamenti dovuti alla galoppante globalizzazione impongono per le aree rurali una nuova
Read MoreGiovedì 27 giugno 2013 alle ore 10,00 presso il fondo Tagliavia, nell’agro di Monreale, verrà inaugurata la prima “fattoria
Read MoreLa 6^ Edizione di «Sicilia Alleva», Alia (PA) 26, 27 e 28 aprile 2013, si conferma come la manifestazione zootecnica
Read MoreLa sala convegni della Badia di Chiusa Sclafani, stracolma di pubblico, ha ospitato l’incontro «Il Parco dei Monti Sicani:
Read MoreL’Imu sui terreni agricoli e sui fabbricati rurali ha superato la soglia concordata con il governo. L’aggravio per gli imprenditori,
Read MoreI prodotti alimentari camminano con gli uomini per motivi e storie differenti. Le amabili e arcinote panelle approdarono a Lercara
Read MoreIn Sicilia la capra girgentana, da sempre, è stata l’animale che maggiormente ha attratto la curiosità dei visitatori, sia
Read MorePsr Sicilia 2007-2013: anche per l’anno 2012 sono stati raggiunti gli obiettivi finanziari. Il livello di spesa fissato dall’Unione Europea,
Read MoreDa febbraio 2013 per guidare un trattrice agricola sarà necessario conseguire il “patentino” attraverso un percorso formativo che prevede tre
Read More