Marchio Dop in arrivo per la patata novella di Siracusa
Dopo l’IGP per il limone di Siracusa, un altro prodotto viaggia verso il riconoscimento di qualità. Si è infatti appena
Read MoreDopo l’IGP per il limone di Siracusa, un altro prodotto viaggia verso il riconoscimento di qualità. Si è infatti appena
Read MoreCampagna agrumicola soddisfacente per il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. Bilancio in attivo, un importante accordo con Coca Cola
Read MoreI cibi stranieri importati in Italia hanno provocato quasi un allarme alimentare al giorno. E’ quanto emerge da una analisi
Read MorePer trasportare i bovini non sarà necessario il vaccino per la blue tongue. Lo afferma Coldiretti Sicilia con riferimento all’articolo
Read MoreLe condizioni climatiche invernali che attanagliano questa primavera stanno incidendo sulla produzione mielicola nazionale. Da Nord a Sud le piante,
Read MoreVia libera, con esito favorevole all’unanimità, da parte della “Commissione di valutazione delle richieste di iscrizione al registro nazionale delle
Read More“Con l’approvazione all’unanimità della risoluzione sulla tracciabilità a prima firma del collega Cadeddu, in commissione Agricoltura alla Camera, abbiamo impegnato
Read More“L’Arancia rossa di Sicilia Igp sta vivendo un’ottima annata, grazie alla qualità altissima dei nostri frutti che hanno caratteristiche organolettiche
Read MoreIncrementare la produzione di formaggi a denominazione d’origine protetta agevolando le aziende, con caseificio o senza, ad aderire ai Consorzi
Read MoreI dati Ismea relativi al consumo di carne riguardante il 2018 evidenziano che sono cresciuti del 5% e hanno riguardato
Read More“Si va nella direzione giusta”. E’ questo il commento del presidente della Confagricoltura siciliana, Ettore Pottino alla nuova delimitazione delle
Read MoreNel corso di un incontro che si è svolto il 19 febbraio voluto dal Presidente della Regione, alla presenza, fra
Read More“Il governo Regionale ha finalmente accolto quella che per noi era una richiesta sacrosanta e legittima, ovvero attivare un tavolo
Read MoreIl successo dell’agroalimentare italiano è dovuto all’attività di controllo che gli organi svolgono quotidianamente che contribuisce significativamente a mantenere alta
Read MoreIn Sicilia sono 8.696 le aziende di ovini. Il dato è aggiornato alla fine di gennaio di quest’anno. Un numero
Read MorePuò un gelato, oltre a dare piacere al palato, nutrire e allo stesso tempo fare bene alla salute? Di cosa
Read MoreRipartono i controlli funzionali degli allevamenti, da latte e da carne e le attività di gestione dei Libri genealogici nel
Read More“La Sicilia deve essere la prima regione italiana a promuovere ed applicare la tecnologia Blockchain al settore agroalimentare. Per questa
Read MoreLa frutta in guscio siciliana, in questi ultimi anni si va sempre più riprendendo un posto di rilievo sui mercati
Read More