Cultivar d’olivo della Sicilia: ecco quali sono
Le cultivar o varietà d’olivo della Sicilia descritte con certezza sono venticinque. Si stima però che molte delle risorse genetiche
Read MoreLe cultivar o varietà d’olivo della Sicilia descritte con certezza sono venticinque. Si stima però che molte delle risorse genetiche
Read MoreAssicurazione uguale ricavo minimo garantito. Si può riassumere così l’opportunità offerta dalla “polizza ricavo” per la stabilizzazione dei ricavi aziendali
Read MorePer colture fuori suolo, idroponiche o senza suolo si intendono le coltivazione al di fuori del terreno agrario, utilizzando tecniche
Read MoreEcco alcuni numeri sull’agricoltura in Sicilia pubblicati nel rapporto Coreras 2017. MARCHI DOP IGP La Sicilia è regione di eccellenza per
Read MoreL’olio contenuto nei semi di ficodindia coltivati in Sicilia presenta qualità nettamente superiore agli oli contenuti nel frutti coltivati in
Read MoreLe superfici dedicate alle arance coprono quasi il 60% del totale agrumi seguite da clementine (19%) e limoni (17%). Le
Read MoreIn Sicilia, la coltivazione dell’olivo si estende per quasi tutta l’isola, ma solo alcune aree si distinguono per la rilevanza
Read MoreIl lavoro a chiamata, allo studio del Governo, sostituirà i contestati Voucher con due cambiamenti: i limiti d’età oggi previsti
Read MorePac 2017, si cambia. Sostanzialmente si attendono delle modifiche alle percentuali dei pagamenti, anche se di pochi punti, e riguarderanno
Read MoreTra le novità previste del Piano assicurativo agricolo del 2017, dopo l’intesa raggiunta nella Conferenza permanente per i rapporti tra
Read MoreIl PAI, acronimo di Piano assicurativo individuale, è un documento necessario per ricevere il contributo pubblico sulle polizze assicurative in
Read MoreLe prime conoscenze scritte su questa cultivar si devono a due pionieri dello studio dell’olivicoltura siciliana, Vincenzo Bottari e Paolo
Read MoreLa semina su sodo (detta anche semina diretta, NoTill, sodo seeding) è un sistema di coltivazione che si basa sull’assenza
Read MoreDa alcuni anni la normativa europea, in materia di utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura, ha come obiettivo la tutela
Read MoreIl decreto n. 3077 del 22 aprile 2016 modifica ed integra il decreto del Dirigente Generale n. 5332 del 29/11/2013,
Read MoreMeno pressione tributaria sulle aziende agricole che viene tagliata del 25% passando dai 2.360 milioni di euro di quest’anno ai 1.760
Read MoreIl sistema fiscale in agricoltura In Italia, l’attività agricola viene tassata attraverso un regime particolare di vantaggio in quanto il
Read MoreLa mappatura interattiva dei prodotti a marchio Dop e Igp in Sicilia.
Read MoreÈ stato presentato stamane, presso la Sala Gialla di Palazzo dei Normanni Il Disciplinare dell’Olio Extravergine d’Oliva IGP Sicilia, redatto
Read More