Igp Mandorla di Sicilia, quasi pronto il disciplinare
Ultime battute per il disciplinare definitivo “mandorla di Sicilia” che è stato ancora una volta ridiscusso e approfondito da un
Read MoreUltime battute per il disciplinare definitivo “mandorla di Sicilia” che è stato ancora una volta ridiscusso e approfondito da un
Read MoreSostenere con contributi il settore della frutta in fuscio italiana, in linea con l’articolo 138 della finanziaria 2021. E’ quello
Read MoreNella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 99 del 22/03/2021 è stata registrata la denominazione Pistacchio di Raffadali DOP che, nel
Read MoreCon la messa a dimora di 150 giovani piante di pistacchio nel terreno dell’azienda agraria dell’I.I.S “Benedetto Radice” comincia la
Read MoreHa un sapore unico grazie ai minerali dell’Etna e ha un colore verde smeraldo inconfondibile. È il pistacchio di Bronte
Read MoreCon la messa a dimora di 150 piante di pistacchio nel terreno dell’azienda agraria dell’I.I.S “Benedetto Radice” comincia una prima
Read MoreL’Assessore regionale all’agricoltura, sviluppo rurale e pesca Mediterranea Tony Scilla, ha annunciato a Ignazio Vassallo, Presidente dell’Associazione Regionale frutta in
Read MoreL’arrivo dell’autunno ha portato con sé le prime castagne, il frutto autunnale per eccellenza. Quest’anno, grazie alla buona stagione, la
Read MorePrezzo delle mandorle siciliane: annata dura per i produttori. “Siamo in piena stagione di raccolta delle mandorle, da sempre dopo
Read MoreDal 14 al 15 Dicembre la cittadina di Vicari (PA) ospiterà la 2° edizione del Festival della Mandorla. L’evento è
Read MoreNell’ambito della 2° Festival del Mandorlo di Vicari si svolgerà nella giornata del 15 dicembre ore 17,00, un convegno dedicato
Read MoreSfido chiunque a sostenere che durante le feste natalizie, dalle Alpi a Capo Passero, non abbia mai consumato frutta secca:
Read MoreSe la corilicoltura nebroidea, come emerge spesso dalla cronaca di questo periodo, risulta gravemente compromessa per effetto dell’alta incidenza del
Read MoreCon la liberazione di altri piccoli rapaci notturni si dà continuità all’attività di contrasto della abnorme proliferazione del ghiro attraverso
Read MoreContinua imperterrita l’attività dell’Associazione Regionale Filiera Frutta Secca, formata da produttori, Cooperative, Consorzi di tutela, Organizzazioni produttori, trasformatori, nel recriminare
Read MoreLa gravità della situazione che si registra attualmente nei noccioleti di Nebrodi a causa della ormai annosa problematica connessa con
Read MoreAl fine di contribuire a contrastare il fenomeno di proliferazione del ghiro nei comuni nebrodensi interessati dalla coltivazione del nocciolo,
Read MoreTra i tanti prodotti agricoli che importiamo dal Cile, destano particolare interesse le noci, aumentate a un tasso annuale dell’11%
Read MoreLe notizie di truffe commerciali nel settore agroalimentare sono all’ordine del giorno. Anche i confetti con mandorla di Avola subiscono
Read More