A Pasqua “salvate il pastore Turiddu”
Le feste pasquali, puntualmente, fanno riemergere l’antico conflitto culturale, pare, tutto italiano, della “strage degli agnelli”. Una costumanza che vede
Read MoreLe feste pasquali, puntualmente, fanno riemergere l’antico conflitto culturale, pare, tutto italiano, della “strage degli agnelli”. Una costumanza che vede
Read MoreNella giornata dedicato al Santo della Provvidenza il Parco botanico Radicepura ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa Florovivaismo
Read MoreLa festa del Patriarca San Giuseppe cade a cavallo tra due grandi cicli stagionali: la primavera e l’inverno; coincide inoltre
Read MoreL’olio di neem risulta uno dei più interessanti insetticidi atossici che vengono utilizzati nell’agricoltura biologica ma anche nelle piante di
Read MoreMolti considerano le zone umide come degli spazi uniformemente ostili, che avrebbero valore per gli uomini solo se fossero bonificate.
Read MoreL’inverno che volge al termine si porta appresso anche il “vegetale armato” il mitico carciofo. Con o senza spine, verde
Read MoreLa storia dell’agricoltura siciliana e mondiale ha visto da sempre protagonista la donna. Lo era e lo è quando procrea,
Read More“Interprete del territorio e del gusto” è il corso proposto dall’Associazione Maremontis, l’Accademia Enogastronomica Epulae, della LAGAP (Libera Associazione Guide
Read MoreIl catanese Gaetano Aprile nominato nuovo direttore dell’Irvo Sicilia, l’Istituto regionale del vino e dell’olio. Continua il giro di valzer
Read MoreTrionfo di gola è il più stratosferico appellativo che può essere attribuito ad un dolce. Un’espressione così altisonante, tutta siciliana,
Read MoreLa pandemia causata dal Covid-19 che ci sta lasciando economicamente, socialmente e psicologicamente distrutti, con la campagna di vaccinazione in
Read MoreL’Assessore regionale all’agricoltura, sviluppo rurale e pesca Mediterranea Tony Scilla, ha annunciato a Ignazio Vassallo, Presidente dell’Associazione Regionale frutta in
Read MoreVentitré ministri, 15 gli uomini e 8 le donne. Nasce il governo Draghi. Molti i politici, tante le conferme. Ma
Read MoreIl cannolo siciliano e il passito di Pantelleria, eccellenze dell’enogastronomia siciliana, verranno raffigurati in una moneta da collezione realizzate dalla
Read MoreIl 10 febbraio di ogni anno l’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), i governi di tutto
Read MoreL’Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato il 2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura. Una celebrazione che cade nel decennio
Read MoreIl Covid purtroppo non ci abbandona. Purtuttavia, bisogna reagire cercando di creare i possibili scenari futuri dell’agroalimentare italiano. Ad indicare
Read MoreQuesto articolo spiega come usare il bicarbonato di sodio come disinfettante in agricoltura. Nell’immaginario collettivo il bicarbonato di sodio è
Read MoreManlio Messina Assessore regionale al turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana, attraverso una nota ha annunciato il censimento delle
Read More