La Pac dopo il 2020: agricoltura “smart”
L’ultima comunicazione della Commissione europea di fine 2017, riguardante la Pac post 2020 dal titolo “Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura“
Read MoreL’ultima comunicazione della Commissione europea di fine 2017, riguardante la Pac post 2020 dal titolo “Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura“
Read MoreNella nuova legge di bilancio 2018 sono stati previsti la costituzione dei “Distretti del cibo”, un nuovo strumento per garantire
Read MoreTra le pratiche multifunzionali agricole va sempre più consolidando l’agroselvicoltura, un tipo di pratica che integra la vegetazione boschiva (alberi
Read MoreFino ad oggi si è creduto che la diffusione della Xylella fastidiosa fosse dovuta alla sputacchina (Philaenus spumarius), considerata l’unico
Read MoreRegime fiscale applicabile alle operazioni di manipolazione sulle piante ornamentali: il parere dell’Agenzia in una Risoluzione. Con la Risoluzione 11
Read MoreConfagricoltura ha inviato una lettera al Mipaaf su una questione che si presenta puntualmente ogni anno, l’inserimento nel sistema informativo
Read MoreSi svolgerà il 10 febbraio 2018 dalle ore 11.00 alle ore 23.30, presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo,
Read MoreSi è svolto a Misilmeri, presso l’aula consiliare, un corso formativo sulle tecniche produttive del kaki. Gli argomenti sviluppati hanno
Read MorePratiche di potatura dell’olivo. Diamo dei suggerimenti riguardo l’esigenza di effettuare eventuali trattamenti fitosanitari come per esempio nell’olivo il trattamento
Read MoreAlla presenza di un numeroso pubblico si è svolto a Valledolmo, nell’agriturismo Rinella, un interessante convegno dal titolo: “Incentivi all’acquisto
Read More“Da oggi in Italia è ufficialmente smantellata la rete nazionale di monitoraggio della qualità del grano, coordinata a livello nazionale
Read MoreDal 26 al 28 gennaio Sicilia Agricoltura organizza una tre giorni sull’olivo che comprende un corso di potatura a vaso
Read MoreLa Legge di Bilancio 2018 ai commi 502-505 dell’articolo unico prevede che all’attività di enoturismo si applichino le disposizioni fiscali
Read MoreÈ stato pubblicato sulla G.U. n. 284 del 5 dicembre 2017 il decreto 9 novembre 2017, n. 174, del Ministero
Read MoreL’A.N.A.S. di Collesano riprende l’attività di promozione sociale e culturale per il 2018, con un incontro informativo sul tema: “Opportunità
Read MoreLo studio ‘Piccoli comuni e tipicità’, realizzato e presentato dalla Coldiretti e dalla Fondazione Symbola, in occasione dell’apertura dell’anno nazionale
Read MorePubblicati due bandi, che si rivolgono all’agricoltura sociale, per la selezione complessivamente di 1.830 volontari da impiegare in progetti di
Read MoreGli allevatori zootecnici delle aree interne, con in testa il vice presidente dell’Associazione Allevatori e Agricoltori Carmelo Galati Rando, chiedono
Read MoreLa legge di bilancio 2018, all’art. 1 comma 100 prevede, al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile, ai datori di
Read More