Campionato regionale di potatura dell’olivo a vaso policonico
di Maria Cascio Dopo una chiusura forzata a causa della pandemia, ritorna il IX° “Campionato regionale di potatura dell’olivo a
Read Moredi Maria Cascio Dopo una chiusura forzata a causa della pandemia, ritorna il IX° “Campionato regionale di potatura dell’olivo a
Read MoreL’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio prevede: corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, reading di poesie a tema
Read MoreTra i progetti di insediamento d’integrazione socio-lavorativa nazionale risulta di grande interesse il corso per potatore organizzato dalla Cooperativa Sociale
Read MoreIn Sicilia la coltivazione dell’olivo tende a intensificarsi, passando dai tradizionali sistemi di coltivazione a bassa densità a quelli intensivi
Read MoreSi è svolto nella sala “Mandalà” della biblioteca comunale di Alessandria della Rocca il primo di una serie di incontri
Read MoreSi è tenuta presso L’A.N.S.E. (Associazione Nazionale Senior Enel) Via Marchese di Villabianca, 121 di Palermo la seconda giornata del
Read More“La filiera olivicola siciliana è molto frammentata. E’ necessario trovare soluzioni per produrre di più, creare economia di scala, consorzi
Read MoreL’associazione nazionale “Città dell’olio” incomincia a radicarsi anche in Sicilia. Tra gli obiettivi del sodalizio c’è la promozione e la
Read MoreSi svolgerà dal 10 all’11 gennaio 2023 un corso di potatura dell’olivo con sistema semplificato a “Vaso Policonico” e gestione
Read MoreIl Consorzio dell’Olio IGP Sicilia ha ottenuto il riconosciuto ai sensi dell’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128,
Read MoreNei prossimi mesi nelle Città dell’Olio che hanno aderito alla Carta degli impegni per la sostenibilità e benessere, il Marchio sarà
Read MoreValle dei Templi Oil and Wine, è l’edizione zero di un evento che vuole costituire un appuntamento annuale, organizzato dalla
Read MoreAnche la Cia Sicilia Occidentale, attraverso il suo presidente Camillo Pugliesi, ha preso parte ieri pomeriggio all’incontro con il prefetto
Read MoreLa “Valle del Verdura”, una delle più importanti aree per la produzione olivicola italiana è in subbuglio. Gli olivicoltori del
Read MoreE’ un’annata difficile per l’olivicoltura italiana, con le alte temperatura e la siccità che rischiano di compromettere la prossima campagna. Le prime stime
Read MoreÈ stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni su importanti provvedimenti fortemente voluti dal Ministro Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano
Read MoreDa circa vent’anni, Francesco Bruscato, perito agrario e tecnico del Dipartimento agricoltura della Regione siciliana, divulga in tutto il territorio
Read MoreSi è svolto, presso la Camera di Commercio di Catania dal 26 al 30 aprile, un corso di formazione per
Read MoreIl Consorzio di Tutela dell’olio extravergine di Oliva presenterà venerdì 29 Aprile, alle ore 16 nella stupenda sala del Palmento
Read More