Ribera riscopre la sua centralità con “Terra Mia”
Sono stati circa diecimila i visitatori che dal 2 al 5 giugno hanno partecipato alla manifestazione “Terra mia” – Festival
Read MoreSono stati circa diecimila i visitatori che dal 2 al 5 giugno hanno partecipato alla manifestazione “Terra mia” – Festival
Read MoreL’azienda agrituristica “Badiula” di Carlentini (Sr) costituisce una delle auspicate buone pratiche agricole presenti nel territorio europeo. Badiula non è
Read More“Il glifosato non è cancerogeno” a sentenziare la non pericolosità è il RAC, Comitato per la valutazione dei rischi dell’Agenzia
Read More“Le nuove sfide ecosostenibili per lo sviluppo della filiera agroalimentare siciliana” è il titolo del seminario che si svolgerà a
Read MoreDa circa vent’anni, Francesco Bruscato, perito agrario e tecnico del Dipartimento agricoltura della Regione siciliana, divulga in tutto il territorio
Read MoreIl biologico italiano scoppia di salute. Ad affermarlo sono i dati elaborati dal SINAB (Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica)
Read MoreSamantha Cristoforetti, straordinaria divulgatrice scientifica e astronauta milanese, è tornata in orbita con la Crew-4 verso la stazione spaziale internazionale, rendendosi “testimonial”
Read MoreI primi tepori primaverili danno segnali positivi di ripresa per gli agriturismi italiani. A dirlo è il quinto rapporto “Agriturismo
Read MoreTra i numeri che meglio rappresentano lo stato di salute del settore avicolo in Italia, evidenziamo i dati relativi al
Read MoreMentre è in pieno svolgimento la raccolta del limone Primofiore, occorre capire come la tensione sui prezzi nella fase post-pandemica
Read More“E’ tutto sbagliato, è tutto da rifare”. Così avrebbe detto l’amato Gino Bartali riguardo la valutazione della Commissione europea rispetto
Read MoreNella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 67 del 21-3-2022 – Suppl. Ordinario n. 12, è stato pubblicato il ventiduesimo
Read MoreNon si è fatta attendere la risposta dell’Ue riguardo la semina in Italia di altri 200mila ettari di terreno per
Read MoreNel corso di una audizione in commissione Agricoltura il ministro Patuanelli ha risposto alle domande relative al taglio dei fondi
Read MoreE’ innegabile che la guerra tra Russia e Ucraina sta provocando grosse perdite di cereali e semi oleosi, a livello
Read MoreFare il pieno al trattore è diventato sempre più costoso. Per venire incontro alle richieste delle associazioni di categoria, il
Read MoreIl Ministero dello sviluppo economico comunica la firma e pubblicazione del Decreto direttoriale del 30 marzo 2022 per l’avvio del fondo
Read MoreDagli ultimi dati di uno studio effettuato dall’ Ismea viene fuori che la produzione 2021/2022 Ue delle arance si attesterebbe
Read MoreDal 10 al 13 Aprile Veronafiere ospita la 54ª edizione del Vinitaly. Torna in presenza, dopo due anni di stop
Read More