Come gestire il boom dei grani antichi
“Come gestire il boom dei grani antichi” è questo il titolo di un convegno tenutosi ad Alia nell’ambito della manifestazione
Read More“Come gestire il boom dei grani antichi” è questo il titolo di un convegno tenutosi ad Alia nell’ambito della manifestazione
Read MorePoco più di trent’anni, neanche il tempo di due generazioni, e sulla Terra saremo 9,8 miliardi. Il 30% in più
Read MoreE’ il buccellato il re dei dolci natalizi siciliani. Sulle tavole isolane non può infatti mancare la ciambella ripiena di
Read MoreIl Diprosilac (Distretto produttivo siciliano lattiero caseario) si è riunito a Cammarata (AG), presieduto da Enzo Cavallo, per far conoscere
Read More“Voglio dirlo con forza: la filiera del pomodoro non è una filiera sporca. Per noi non esistono filiere sporche, ci
Read MoreTrasparenza, filiera, futuro. Sono le parole chiave dell’intervento della Ministra Teresa Bellanova a conclusione, a Milano, del Convegno promosso da
Read MoreIl Ministro Bellanova ha insediato un tavolo tecnico per studiare delle strategie operative da mettere in atto per salvaguardare il
Read MoreÈ stato approvato dalla Giunta regionale il programma per l’identificazione, la valorizzazione e la tutela delle razze bovine autoctone, prive
Read MoreL’agroalimentare Italiano nel 2018 ha raggiunto un fatturato, secondo i dati della Federalimentare, di 140 miliardi di euro, registrando una
Read MoreE’ stato presentato nei giorni scorsi dall’Assessore regionale per la Pesca Mediterranea, Edy Bandiera, a Sinagra, in occasione del convegno
Read MoreTra i tanti prodotti agricoli che importiamo dal Cile, destano particolare interesse le noci, aumentate a un tasso annuale dell’11%
Read MoreNel 2018 in Sicilia sono stati raccolti oltre 7.600 milioni di quintali di grano duro su una superficie di circa
Read MoreSant’Angelo di Brolo si inerpica dal mare della costa saracena fino a lambire le rigogliose vette dei Nebrodi. Tre chilometri
Read MoreDopo anni di duro lavoro finalmente il consorzio della provola dei Nebrodi ottiene il marchio DOP per il prodotto più
Read MoreAl Villaggio Coldiretti di Milano dal 5 al 7 luglio, da piazza Cannone a piazza Castello, in pole position la
Read MoreDi birre artigianali o fatte in casa è un gran parlare. Si può affermare che è in atto una tendenza
Read MoreA febbraio si era dato vita ad un Coordinamento regionale; ad Enna i rappresentanti dei settori della mandorla, del pistacchio,
Read MoreIl foraggio con meno ceneri aumenta la produttività di latte: l’università di Milano stima in +€23.000 l’anno i benefici economici
Read MoreDopo circa sei mesi dalla richiesta di un incontro tecnico tra il coordinamento della frutta secca e l’Assessorato Agricoltura senza
Read More