In Toscana deroga per gli olivicoltori per gli spostamenti dai frantoi oltre le 22
In Sicilia, così come nel resto d’Italia, il lavoro dei frantoi occupa l’intera giornata, compresa la notte. Il lavoro di
Read MoreIn Sicilia, così come nel resto d’Italia, il lavoro dei frantoi occupa l’intera giornata, compresa la notte. Il lavoro di
Read MoreIl tavolo tecnico inerente l’ Ortofrutta Nazionale, tenuto al Mipaaf in modalità videoconferenza, dopo la costituzione ufficiale avvenuta con il
Read MoreLa Sala degli Stemmi del Castello di Donnafugata ha visto la nascita di una nuova Comunità che ha come obiettivo
Read MoreDopo un dibattito durato due giorni i Ministri dell’agricoltura europei hanno trovato un’intesa sulla riforma della Pac (Politica agricola comune)
Read MoreCollesano riscopre la tradizionale e millenaria arte della lavorazione del sughero. Un’attività che ha consentito per secoli il reddito a
Read MoreTra i vari segmenti turistici che maggiormente stanno riscuotendo ambio consenso, quello esperienziale costituisce il nuovo mantra tra gli addetti
Read MoreTra gli interventi dei vari relatori succedutesi nel corso della due giorni del “Bio in Sicily” tenutasi a Bagheria, grande
Read MoreAkis (Agricultural Knowledge and Innovation Systems) è il nuovo progetto della Comunità europea riguardante la nuova programmazione della Pac post
Read MoreEmessi i primi 21 decreti di finanziamento inerenti la Misura 6.2 del Piano di Azione Locale Etna Sud 2020: Creazione
Read MoreIn dirittura d’arrivo i progetti finanziati, nell’ambito dei Bandi 6.2 e 6.4c, del GAL Etna Sud. A decorrere dal martedì
Read More“Psr Sicilia 2014-20 – ultima chiamata”. E’ questo l’oggetto della nota mandata “at Urbi et Orbi” dal Direttore Generale del
Read MoreIl 3 e 4 Ottobre la villa Palagonia di Bagheria ospiterà la manifestazione “Bio in Sicily”. L’evento ha come obiettivo
Read MoreBiologico: il Covid-19 blocca anche l’entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sui prodotti biologici, se ne riparlerà a gennaio
Read MoreE’ scontro tra le associazioni degli agricoltori e quelle di industriali e commercianti sul prezzo del grano. Uno scontro che
Read MoreI dati Ismea relativi al consumo di carne riguardante il 2018 evidenziano che sono cresciuti del 5% e hanno riguardato
Read MoreSperiamo sia la volta buona. Sono in arrivo le semplificazioni per il settore agricolo: dai contributi e i mutui per
Read More“Donne e agricoltura alleanza strategica. Così sosteniamo un nuovo protagonismo femminile nel settore primario”. Qualche mese fa la Ministra Bellanova
Read MoreArriva l’esonero dei contributi per i primi sei mesi del 2020 per le filiere agroalimentari in Italia. “Ho appena firmato,
Read MoreI cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. Per superare queste sfide,
Read More