La mandorla di Vicari
La piccola cittadina, estrema propaggine dei Monti Sicani, è terra d’elezione della mandorla. I suoi diciotto ecotipi locali (Kuti, Favarò,
Read MoreLa piccola cittadina, estrema propaggine dei Monti Sicani, è terra d’elezione della mandorla. I suoi diciotto ecotipi locali (Kuti, Favarò,
Read MoreIl “Festival della mandorla e del passavolante” di Vicari si conferma come uno degli appuntamenti enogastronomici più interessanti della torrida
Read MoreIn extremis arriva la proroga del credito d’imposta legato al carburante agricolo acquistato dalle aziende, provvedimento che non era stato
Read MoreIn meno di tre ore l’Assemblea regionale, con 20 voti a favore e 10 contrari, ha approvato la manovra finanziaria
Read MoreLa risposta è arrivata dal convegno tenutosi nell’aula consiliare del Comune di Polizzi Generosa, organizzato dal Distretto laniero siciliano, dal
Read MoreIl mondo del vino piange uno dei pionieri della moderna viticoltura siciliana. Il conte Lucio Tasca D’Almerita, fondatore dell’omonima azienda
Read MoreLe condizioni pedoclimatiche, da sempre, hanno favorito in Sicilia, lo sviluppo di coltivazioni, che nel tempo hanno contribuito a dare
Read More“La Sicilia con i suoi soli 75mila ettari circa di terreni irrigati, gestiti dai dieci enti irrigui regionali, deve dare
Read MoreMàrcatobianco è uno dei borghi meno popolati della Sicilia, nonostante ciò custodisce una cultura rurale davvero singolare. Tranquillità, natura e
Read MoreNonostante il caldo afoso degli inizi del mese di luglio e la concomitanza con altre iniziative analoghe, la XV sagra
Read More“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, è questo il titolo del convegno tenutosi
Read MoreL’azienda agrituristica “Santa Margherita” (Giosa Marea), balcone sul Golfo di Patti, è uno dei luoghi più ameni della litorale tirrenica.
Read MoreAngelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui
Read MoreÈ sempre un dramma perdere il proprio amico a quattro zampe, in particolare cani o gatti. La perdita di un
Read MoreSono le 10,00 circa e dalla strada che perviene dalla Riserva Naturale Orientata di Monte Carcaci sbucano due camminatori. E’
Read MorePresentato a Ribera nel corso della manifestazione Terra Mia Festival dell’agricoltura e dello sviluppo sostenibile, il percorso del Verdura facente
Read More“Le buone pratiche agricole, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità nel tempo dell’economia di guerra”, è questo l’argomento dibattuto nel
Read MoreL’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti
Read MoreSi svolgerà a San Martino delle Scale (Monreale) la 18^ Rassegna internazionale di vini biologici e bio dinamici “Biodivino”, promossa
Read More